Una domanda che mi sorge in questi giorni, è , è chiaro che la stella o come vogliamo definirlo, pentagono è una forma sacra, perchè si riferisce il “connettore” dei cinque elementi e tutto, (ho letto molto a riguardo) ma perchè precisamente viene raffigurato anche con la capra? Apparte che è un animale sacro , ma poi?
Grazie per le risposte
La capra nella simbologia esoterica è un animale legato alla fertilità, alla resistenza della forza vitale che aumenta e alla capacità di rafforzarla.
Il messaggio del pentagramma con la testa di capra è simbolico e rivelatore della forza dei 5 elementi che convergono dai chakra superiori e l' ordine di apertura corretto dell' anima e dei chakra.
Il caprone si riferisce anche al segno dell' ariete e al capricorno che sono rispettivamente il primo segno dello zodiaco di qualità cardinale e l' ultimo segno di qualità cardinale.
La perfezione dei cinque elementi dell' anima( aria, acqua, fuoco, terra, quintessenza) che è essenziale per il magnum opus.
La prima data per il magnum opus è nell' equinozio di primavera quando il sole entra in Ariete e l' ultima data che rappresenta il raggiungimento della divinità e dell' immortalità della propria forza vitale è nel Sol Invictus quando il Sole entra nel segno del Capricorno e l'energia non è più effimera, questo si può vedere anche nelle corna di Mercurio nel suo simbolo astrologico.
Il 666 vicino al pentagramma indica la perfezione delle energie dei 5 elementi raggiunta attraverso le qualità più solari dell' anima Gentile e non solo la perfezione matematica dei meridiani dell' anima umana trasformata alchemicamente con le pratiche spirituali di meditazione di potere e lo yoga.
Il sigillo di Astarte mostra la forma dell' anima umana che ascende l' energia nei chakra superiori e le sue polarità, la festa dell' inizio del processo alchemico finale è chiamata Ostara, la rinascita di una nuova anima che passa dallo stato puro dell' Albedo al Rubedo come stadio finale dell' immortalità