Attivazione della Forza Primordiale (Pratiche Fondamentali II)
I testi taoisti ci mostrano il concetto di generare il ‘feto’ spirituale che agisce per fornire l’immortalità spirituale. Questo feto dorato è la nuova anima immortale, il corpo arcobaleno inferiore. Ci sono ulteriori pratiche per integrare i cinque corpi per raggiungere l’immortalità completa.
La regione dell’ombelico è la parte più importante nelle pratiche spirituali taoiste e viene considerata la chiave alla vita eterna. Si crede che il Dantian si trovi sotto l’ombelico nell’area del chakra sacrale. Tuttavia, sono in disaccordo con questa semplice logica. Dove vengono raccolte le energie del chakra sacrale e solare? Questo avviene dove è posizione il Dantian inferiore, altrimenti noto come l’Oceano di Qi. Qui è dove il processo alchemico inizia ed è centrale alle pratiche spirituali taoiste. I seguenti esercizi vengono usati per aprire e potenziare il Dantian inferiore, che è l’area principale di immagazzinamento per il Qi del corpo e viene utilizzata per condurre il Qi ovunque nel corpo. Ciò è specialmente importante per gli artisti marziali. Esistono molti benefici per la salute nel possedere un forte Dantian inferiore; tuttavia, la funzione alchemica primaria del Dantian inferiore è quella di coltivare e raffinare il jing (il potere sessuale) all’interno del corpo.
Respirazione Addominale Profonda
La respirazione addominale profonda è l’esercizio di respirazione più essenziale che può e deve essere fatto sempre. È il metodo di respirazione naturale e ciò che i taoisti chiamano Camicia di Ferro. È semplice. Lo fanno persino i bebè. Espandi la pancia durante l’inspirazione e appiattiscila all’espirazione. Ti ritroverai con più energia durante il giorno, dormirai meglio e noterai la tua salute migliorare col tempo.
Questa meditazione quotidiana viene migliorata di molto eseguendo la meditazione di base insieme ad essa e la coltivazione di una sfera di luce nel Dantian inferiore. Si può anche contrarre delicatamente la pancia durante l’espirazione per assistere l’accumulazione dell’energia, sebbene non sia necessario con un controllo appropriato dell’energia. Il flusso del Qi migliora di pari passo all’avanzamento nell’apertura e nel potenziamento del Dantian.
Respirazione Energetica
Questa è la variante taoista del Bhastrika, l'esercizio di respirazione. È il respiro taoista del mantice. Serve ad aprire tutti i meridiani del corpo - i dodici meridiani primari e gli otto meridiani straordinari - e a riempirli di Qi. Ciò migliorerà tutti gli aspetti della salute con cui sono associati i meridiani. Tale esercizio a sua volta riempie il Dantian, che aumenta ulteriormente la vitalità del praticante.
L'esercizio di respirazione è lo stesso del Bhastrika. Concentrati sul punto kevala e forma il Ponte della Gazza. Vacci piano: i benefici si sviluppano con ogni sessione ma il corpo, la mente e l’anima hanno bisogno di tempo per adattarsi.
Qigong Sorridente
Questo esercizio comporta una semplice risata dalla pancia. Ciò può avere vari gradi di intensità. Questo sviluppa il 'secondo cervello’ del corpo, che è il tratto gastrointestinale, le viscere. Secondo il pensiero taoista, esiste una connessione fra il cervello e il secondo cervello del corpo: l’uno può influenzare l’altro. Questo può essere positivo o negativo. Il diaframma viene allenato con le risate, che aiutano i polmoni a respirare in maniera più profonda e completa. Questo sviluppa ulteriormente sui risultati degli esercizi precedenti.
Inoltre, aiuta a ridurre il carico di lavoro del cuore e a migliore il sistema immunitario attraverso l’attivazione del sistema linfatico e del timo. Il suono ‘ha’ riequilibra la proporzione di fuoco e acqua, aiutando ad evitare eccessi di ciascuno.
La durata di questo esercizio dipende dall’individuo; tuttavia, alla fine si dovrebbe raccogliere tutta l’energia generata e plasmarla in una sfera di luce nel Dantian. Il Sorriso Interiore può essere utilizzato come Qigong della Risata Interiore se si decide di ridere in silenzio.
Dantian Qigong
Il Dantian inferiore ha nove aree che possono essere sviluppate individualmente, aprendo ulteriormente questo centro e potenziandolo. Questo si ottiene tramite il Respiro del Drago e della Tigre, il Potere del Perineo (mula bandha) e gli esercizi delle Posizioni degli Undici Animali. Gli esercizi complete si trovano in Tan Tian Chi Kung di Mantak Chia.
Qigong della Camicia di Ferro
Il Qigong della Camicia di Ferro fu originalmente utilizzato dai praticanti di Kung Fu per migliorare il potere interiore e la resistenza attraverso lo sviluppo del Qi all’interno dei propri organi, tendini e ossa. La padronanza di tale pratica era richiesta prima che qualunque tecnica di combattimento venisse insegnata. Questo Qigong permetteva loro di resistere a colpi diretti ai loro organi vitali con l’analogia che uno senza addestramento avesse l’impressione di sentire l’impatto come se fosse acciaio e uno addestrato sentisse l’impatto come se fosse plastica. Il Qi protegge.
Questo Qigong aiuta ad allineare in maniera appropriata la struttura del corpo e a potenziarla attraverso la creazione di una cintura di Qi. Organi e ghiandole vengono disintossicate e stimolate tramite il Qi accumulato per aiutare ad attenuare i traumi esterni. Inoltre, essi traggono vantaggio dall’aumentata pressione del Qi. Anche gli strati di fasce del corpo vengono riempite di Qi per proteggere ulteriormente il corpo e c’è anche il beneficio aggiuntivo di bruciare il grasso. Si impara anche come radicarsi alla Terra, rilasciare e assorbire energia. Il midollo spinale viene rinforzato ed esso a sua volta migliora il sangue e dunque la forza vitale. Nel complesso, avviene un aumento nella circolazione del Qi e nella sensazione di benessere. Questo Qigong insegna a controllare il Qi.
Le pratiche descritte sopra si trovano in Iron Shirt Chi Kung I, II e III di Mantak Chia.
Tai Chi Qigong & Tao Yin
Il Tai Chi è una meditazione maggiore dell’energia, che ha molti diversi stili. Lo stile insegnato da Mantak è lo stile Yang che consiste di tredici movimenti compiuti e ripetuti nelle quattro direzioni. I movimenti e le posizioni (forma esterna) insieme alla lavorazione dell’energia interna sviluppa la struttura interna e la circolazione del Qi nei meridiani. Molte persone si concentrano troppo sulla forma esterna e dunque trascurano il vero potere del Qigong che è il lavoro interno. Con l’addestramento appropriato, il Tai Chi permette al praticante di lavorare con varie fonti di energia come quella Terrestre, Lunare, Solare etc., che forniscono una miriade di benefici troppo lunga da elencare.
Il Tao Yin (Yoga Taoista) viene fatto per stimolare ed armonizzare il flusso del Qi all’interno del corpo e per migliorare la condizione della colonna vertebrale e dei muscoli psoas, che vengono chiamati i ‘Muscoli dell’Anima’. Ci si occupa del secondo cervello e avviene un miglioramento complessivo della saluta e dell’allineamento strutturale. Si tratta di una meditazione in movimento che viene eseguita da seduti, sdraiati o in piedi.
Il Qigong Tai Chi e il Tao Yin richiedono entrambi una conoscenza degli esercizi precedenti e di come lavorare con l’energia interna del corpo.
Le pratiche descritte sopra si trovano in Tai Chi Chi Kung I e II, e in Tao Yin di Mantak Chia.
Tutti questi esercizi sono fondamentali e necessari. Servono a fornire la base necessaria di Qi per futuri lavori alchemici. Nel prossimo articolo, fornirò informazioni sulla fase successiva di questo sentiero, che riguarda il controllo e il padroneggiamento dell’energia sessuale e degli organi del corpo per la coltivazione del jing. Kung Fu Sessuale.
Alto Sacerdote Lucius Oria
https://groups.yahoo.com/neo/groups/OrientalSatanicAlliance/info