Tradotto da: https://islamicevil.com/contradictions-in-the-quran-part-i/
Contraddizioni nel Corano – Parte I
Comincerò questa serie con una citazione dal Corano stesso.
Questo verso presenta una sfida semplice al pensatore. Trovate un errore nel Corano, e l’intero coso diventa un imbroglio. Se affermi che il Corano (o la Bibbia, ecc) è unicamente scritta dalla mano divina, allora quell’infallibile, onnipresente mano è quindi al di là di ogni errore. Dopotutto, il Corano si suppone essere la fonte di tutta la verità nella creazione, dettata “dall’Ultimo profeta” di Allah dall’Arcangelo Gabriele (Jibril) stesso.
[N. d. t. “Unspooled” ha molte possibili traduzioni. In questo caso ho scelto “imbroglio”]
Pertanto, ogni errore o contraddizione base e lampante dovrebbe immediatamente sollevare un’ovvia obiezione – se Allah è il Dio supremo, onnipotente, ineffabile e onnisciente, e Maometto è “l’uomo perfetto” (vale a dire, un riferimento alla forte considerazione islamica che Maometto è senza errori), allora, come potrebbe traspirare un tale errore? Un singolo difetto, visibile una volta evidenziato a qualunque mente capace anche del pensiero più rudimentale, dovrebbe essere sufficiente a smentire l’intera affermazione secondo cui il Corano è divino ed è la parola di Dio in un istante. Perché se Allah può commettere un errore, significa che non è onnisciente, e così, crolla la fondazione stessa dell’Islam.
[N. d. t. Ho tradotto “Red flag” come “obiezione”]
L’intento di questa serie è di concentrarci sui vari errori nel Corano, errori primari interni però (che sarebbero, contraddizioni all’interno del testo). Alcuni errori scientifici e storici saranno focalizzati, anche se, bisogna comprendere che per trattarli tutti quanti bisogna comprendere diversi libri, poiché il Corano può a malapena voltare una pagina senza cercare di stravolgere la legge naturale.
Si può anche notare che vi è una moltitudine di errori tra il Corano e la prima Torah e la Bibbia. Non mi soffermerò troppo in profondità, poiché la Torah e la Bibbia hanno la loro serie di menzogne fittizie, quindi contraddire queste non è esattamente rilevante, oltre al fatto che Io sto spiegando il fatto che, il Corano contestualizza sé stesso cercando di essere un sequel di questi libri, che non funziona se contraddicete gli eventi (immaginari) loro.
Per essere consistenti, ecco un esempio della vita fittizia dell’ebreo conosciuto come Mosè. Metterò in grassetto le parti rilevanti.
“…ebbe compassione di lui e disse, ‘Questo è uno dei figli degli Ebrei.’ Allora sua sorella disse alla figlia del Faraone, ‘Devo andare e chiamarti una nutrice dalle donne ebree perché allatti il bambino per te?’ E la figlia del Faraone disse lei, ‘Va.’ Così la ragazza andò e chiamò la madre del bambino. E la figlia del Faraone disse lei, ‘Porta via questo bambino e allattalo per me, ti darò un salario.’ Così la donna prese il bambino e lo allattò. Quando il bambino crebbe, lo portò alla figlia del Faraone, e divenne suo figlio. Lo chiamò Mosè. ‘Perché,’ disse, ‘lo tirai fuori dalle acque.’”
Esodo 2:1-10
“E dopo che venne esposto all’aperto, la figlia del Faraone se lo portò via e lo nutrì come figlio suo.”
Atti 7:21
Questo è un verso dalla Torah/Vecchio Testamento e l’altro è dal Nuovo Testamento cristiano. Adesso, controlliamo il Corano:
Nuovamente, devo sottolineare che questo importa solo riguardo al fatto che il Corano ricopre la sua validità sul fatto di essere in sé un sequel, e perciò, le contraddizioni qui smentiscono la sua narrazione. Vi è un’abbondanza di contraddizioni tra e all’interno del “Vecchio” e “Nuovo” testamento che uno potrebbe scriverci un’intera serie in sé e per sé. L’attenzione qui è rivolta al Corano. E vi sono molte altre stranezze come quella sopra, anche se si riferiscono principalmente a dettagli privi di significato (come il Corano che prende dalla Torah nomi e luoghi mescolati), o la semplice idiozia come l’autore che dimentica che il Vitello d’oro nella storia di Mosè non era una vera mucca e lo fa muggire. Ripeto, questo si concentrerà principalmente sul Corano stesso, meno sugli altri testi (tranne quando è rilevante).
Detto ciò, cominceremo. La lista non sarà esaustiva quando la serie Odio delle donne nel Corano, poiché il Corano è così pieno di errori che ci staremmo tutti due vite. Fornirò semplicemente abbastanza esempi così che non vi sia dubbio che il Corano vale meno della carta su cui è stampato, ed aiutare le menti di coloro che sono stati afflitti dall’Islam a diventare libere e rassicurate che Maometto ed il suo Allah non sono altro che finzione.
—
Con cosa Allah ha creato l’uomo?
Un coagulo di sangue
Acqua
Argilla
Polvere
Fango
Nulla
Un fluido zampillante?
Ve ne sono molte di più, ma probabilmente avete capito il punto.
Se la presunta parola divina di Allah nella forma del Corano di spiegarsi bene riguardo a come Allah è il presunto creatore dell’uomo, dovrebbe essere ovvio qua l'è la risposta per qualunque persona – non lo è. Satana e i suoi Dei sono i creatori dell’umanità.
Ma andiamo avanti con le contraddizioni. Surah 7:12. L’intera “ribellione” di Iblis nel Corano si basa sulla convinzione di Iblis che è superiore all’uomo perché è fatto di fango. Questa intera narrazione della ribellione crolla se l’uomo è stato fato, ad esempio, dal nulla. Allah non può “salvarvi” da qualcuno che non aveva colpa per la ribellione ed il fuoco dell’inferno in primo luogo.
L’intera narrazione di Allah il Creatore e Iblis/Satana il ribelle cade a pezzi se questo fatto non può nemmeno essere stabilito, e pertanto il Corano stesso è vuoto. Detto ciò, la calunnia contro Iblis/Satana diventa molto più confusa e arretrata, e rivela diverse cose importanti riguardo la vera natura occulta dell’Islam.
Iblis nel Corano è un angelo o uno djinn?
Angelo
(Altri verso che sono praticamente copiati/incollati includono 2:34, 7:11, 15:28, 17:61, 20:116)
Djinn
(Altri versi che supportano ciò includono 7:12 e 38:76 – Surah 15:27 afferma che gli djinn sono fatti di fuoco).
–
Qui è dove il Corano inizia davvero a dipanarsi come testo religioso. Il fatto che il Corano non può nemmeno rendere le sue calunnie consistenti è la prova che i suoi attacchi non sono fondati su altro che menzogne.
Come molti lettori sapranno, la Torah e la Bibbia cercano di dipingere Satana come un “angelo caduto”. Il Corano tuttavia, è ancora più confuso sulla questione, e alcuni versi cercano di dire che è uno djinn.
Cos’è uno djinn? La maggior parte di noi conoscerebbe questo termine tramite il suo nome anglicizzato “genio”, e ciò è da dove proviene la rivelazione della vera natura dell’Islam. Uno djinn/un genio è, effettivamente, un essere sovrannaturale molto comune col Daemon della Grecia antica o col Kami giapponese. Nel Satanismo Spirituale, è un luogo comune riferirsi agli Dei come Daemon o Demoni, poiché il termine può essere preso per indicare una “forza ispiratrice” nella lingua tradizionale greca. Si, per chiunque stia leggendo questo che non è versato nella verità delle cose, la parola originale per Demone è in realtà una parola positiva, non negativa.
Daemon, a sua volta, è pressoché equivalente alla parola romana latina “Genius”. I parlanti di lingua inglese ovviamente conosceranno già questa parola, come una forza/entità di brillantezza spirituale. Alcuni Daemon/Genius venivano considerati spiriti ancestrali e protettori di residenze domestiche specifiche. Socrate affermò di aver vissuto la sua vita secondo i dettami del suo Daemon personale, e Ottaviano Cesare ritenva che le libazioni dovessero venire offerte al Genius del suo Casato imperiale di Augusto. In un certo senso, il Genius/i Geni per questa ragione potrebbero riferirsi all’elite spirituale di Roma, data la loro illuminazione e la potenza “sovrannaturali”.
Uno può anche notare una connessione con la radice della parola “gentile”, che sarebbe, il collettivo delle razze non ebraiche o i “goyim.” A sua volta, potete vedere la parola “goy” utilizzata nuovamente per la Ars Goezia, un libro calunniatore che serve a rappresentare gli Dei Gentili pre-abramitici. Questo sembrerebbe fuori luogo, ma Io vi assicuro che non lo è.
Djinn, come parola e classe di un essere, esisteva nell’Arabia pre-islamica. Nel Baalbek di Palmira e simili, la parola “Djinn” veniva usata per riferirsi sia agli spiriti tutelari che agli Dei, così come la parola Daemon in Grecia. Questa è un’ammissione per conto degli autori del Corano che gli Djinn sono gli Dei dei Gentili, e che Allah non è altri che la forma pensiero Yahweh, e pertanto, alieno alla mente e all’anima gentili.
Una volta che capite che il Corano non è un prodotto di “Dio” e che sembra non essere il prodotto di un singolo uomo ma di autori multipli nel corso degli anni e dei decenni (precisamente gli stessi della Bibbia), l’immagine diventa chiara. Poiché il Corano dipende dalla Torah/Bibbia per la continuità, gli autori più antichi cercarono di mantenere questo collegamento scrivendo che Iblis/Satana è un angelo caduto. Tuttavia, mentre l’Islam cresceva e assorbiva molto del suo pubblico arabo nativo, ha dovuto spiegare altre lunghe credenze locali, e così, cominciarono le contraddizioni.
Dopotutto, è opinione diffusa (con eccezioni) che gli angeli non hanno libero arbitrio nell’Islam e sono praticamente programmi da computer obbedienti (che, se siete consci della natura occulta della Torah e della Kabbalah ((questa parola vi ricorderà la Kaaba islamica, forse)) è una cosa molto più rivelante di quello che la gente potrebbe capire).
Ancora, l’Islam, ancora più evidentemente dei suoi fratelli abramitici, ammette che Satana è il Dio dei Gentili, e che “Allah” è YHVH, il Dio dei profeti israeliti (ebraici) e di Ibrahim/Abramo, da cui Maometto ne afferma la sua discendenza (così, in ogni caso, rendendolo ebreo di sangue).
Adesso, vedremo alcune contraddizioni etiche e morali.
I musulmani possono bere alcol?
SI
NO
Per informazioni aggiuntive, ecco un estratto del Hadith citato da due studiosi islamici separati, entrambi considerati altamente affidabili dagli altri islamisti.
“Certamente [Dio] ha maledetto [l’alcol] e ha maledetto colui che lo produce, colui per cui viene prodotto, colui che lo beve, colui che lo serve, colui che lo trasporta, colui per il quale viene trasportato, colui che lo vende, colui che ci guadagna dalla vendita, colui che lo compra, e colui per il quale viene comprato.”
La parola di Maometto/Allah sull’alcol è così stupidamente ambigua che questo è un dibattito che infuria tutto il tempo fino ai giorni nostri. Molte delle fatwa (che sarebbero, ordinanze imposte da membri di autorità musulmane riconosciute) che vengono diffuse in spazi online che hanno a che fare con l’alcol. Alcuni versi affermano che è ok e si riferiscono al consumo di questo, altri dissuadono e lo vietano. Alcuni contenuti degli Hadith, come quello sopra, sono così severi su di esso che non solo non potete berlo, ma dovete completamente rimuoverlo dall’esistenza per diversi gradi. Diventa ancora più stupido di così, tuttavia. Ecco una citazione.
“…un consenso (ijmāʿ) su come occuparsi dell’alcol ha eluso i giuristi islamici per più di un millennio”. Le “scuole Maliki, Hanbali, e Hanafi di giurisprudenza islamica considerano 80 frustrate essere la giusta punizione, la scuola Shafi’i richiede 40 frustate. “Gli Hadith non coprono la questione in con dettaglio sufficiente… è 40 o 80 frustate? Può uno sostituire i rami di palma con un bastone o una frusta di pelle? Cosa costituisce come prova per il consumo?” – Murtaza Haider di Dawn.com in Pakistan.
Nient’altro che cotraddizioni. Certamente, una minoranza di musulmani può avere bevande culturali di alcol che non sono all’uva. In altre, verrete frustati violentamente.
—
Allah richiede una tassa?
SI
NO
Gran parte dei musulmani (specialmente i sunniti) credono nel concetto dei Cinque Pilastri dell’Islam, essendo questi atti obbligatori che i musulmani sono obbligati a prendere parte. Uno di questi, specialmente il Terzo, è la Zakat, o l’elemosina. Nel contesto storico, questo venne fatto come donazione alla moschea locale. In alcuni paesi musulmani è obbligatorio e gestito dallo stato stesso. In altri è facoltativo.
E questo interamente perché la giustificazione coranica contraddice sé stessa. La contraddizione è infatti, così pessima, che l’esistenza della zakat ha portato alle “Guerre di Ridda” a metà del 600AD, quando alcune tribù si rifiutarono di credere gli appartenesse qualunque cosa e scatenarono conflitti interni di massa. La morte registrata di Maometto era il 632AD. Queste guerre per la zakat iniziarono letteralmente il giorno dopo. L’Islam era a malapena una religione esistente e stava già cadendo a pezzi per la sua pessima scrittura.
Considerando che seguire i “Pilastri dell’Islam” è considerato l’unico mezzo per il Paradiso per la maggior parte dei musulmani sunniti, uno crederebbe che la parola di Allah si aggrapperebbe alla consistenza. Ma se state consultando il Corano da solo e ignorate i materiali degli Hadith, buona fortuna a capire quello che dovete fare e non fare.
–
Come dividere l’eredità
Chiara come il fango. Se il vostro cervello dolere cercando di digerire ciò (e a malapena siete soli), non preoccupatevene, perché si romperà in una maniera che solo uno sguardo superficiale sarà necessario.
66.7% = 2/3 per le figlie 16.7% = 1/6 per la madre
33.3% = 2 x (1/6) per i genitori 25.0% = 1/4 per le mogli
12.5% = 1/8 per le mogli 66.7% = 2/3 per le sorelle
112.5% = totale per Situazione 1 108.4% = totale per Situazione 2
Com’è ironico che il passaggio si conclude con un’affermazione che Allah lo rende chiaro a voi mentre l’oggetto in questione è offuscato quanto più possibile. Risparmiate un pensiero per i musulmani coi parenti morti che cercano di capire come dividere l’eredità dei defunti di 122%. Potrà Allah, con il suo potere, crearlo dall’aria?
Per rendere le cose ancora più stupide, prima dei suoi giorni da Profeta, è ampiamente noto che Maometto fu (presumibilmente) un uomo d’affari e mercante di successo. Se uno crede che il Corano è stato scritto per mano sua o pronunciato dalla sua bocca, pensereste che un uomo d’affari di successo come lui non avrebbe problemi con un po di aritmetica di base.
Ovviamente, questo a malapena importa quando, tornando a pochi passaggi a Corano 4:7 gran parte di ciò che viene descritto qui viene contraddetto.
Ancora, cito: “Allah vi istruisce riguardo i vostri figli: per il maschio, ciò che è equo alla quota di due femmine.”
Evidentemente Allah è incapace di ragionare sulla questione. Una afferma distintamente che uomini e donne condividano un’equa porzione. L’altra, un uomo riceve la porzione di due femmine.
Nonostante come la gente elogi i presunti progressi dell’“Età d’oro dell’Islam” nella scienza e nella cultura, certamente non è venuto in mente a nessuno che il Corano avesse grossi errori matematici. Apparentemente, anche le mani umane che l’hanno scritto erano pietosamente di scarsa intelligenza. Seguireste una legge divina gettata da popolo senza la minima abilità di risolvere problemi matematici e non contraddirsi in delle semplici pagine?
Arcadia
Contraddizioni nel Corano – Parte I
Comincerò questa serie con una citazione dal Corano stesso.
أَفَلَا يَتَدَبَّرُونَ ٱلۡقُرۡءَانَۚ وَلَوۡ كَانَ مِنۡ عِندِ غَيۡرِ ٱللَّهِ لَوَجَدُواْ فِيهِ ٱخۡتِلَٰفٗا كَثِيرٗا
Perché non contemplano sul Corano? Se fosse originato da altri oltre che Allah allora sarebbe afflitto da incoerenze e contraddizioni.
Corano 4:82
Corano 4:82
Questo verso presenta una sfida semplice al pensatore. Trovate un errore nel Corano, e l’intero coso diventa un imbroglio. Se affermi che il Corano (o la Bibbia, ecc) è unicamente scritta dalla mano divina, allora quell’infallibile, onnipresente mano è quindi al di là di ogni errore. Dopotutto, il Corano si suppone essere la fonte di tutta la verità nella creazione, dettata “dall’Ultimo profeta” di Allah dall’Arcangelo Gabriele (Jibril) stesso.
[N. d. t. “Unspooled” ha molte possibili traduzioni. In questo caso ho scelto “imbroglio”]
Pertanto, ogni errore o contraddizione base e lampante dovrebbe immediatamente sollevare un’ovvia obiezione – se Allah è il Dio supremo, onnipotente, ineffabile e onnisciente, e Maometto è “l’uomo perfetto” (vale a dire, un riferimento alla forte considerazione islamica che Maometto è senza errori), allora, come potrebbe traspirare un tale errore? Un singolo difetto, visibile una volta evidenziato a qualunque mente capace anche del pensiero più rudimentale, dovrebbe essere sufficiente a smentire l’intera affermazione secondo cui il Corano è divino ed è la parola di Dio in un istante. Perché se Allah può commettere un errore, significa che non è onnisciente, e così, crolla la fondazione stessa dell’Islam.
[N. d. t. Ho tradotto “Red flag” come “obiezione”]
L’intento di questa serie è di concentrarci sui vari errori nel Corano, errori primari interni però (che sarebbero, contraddizioni all’interno del testo). Alcuni errori scientifici e storici saranno focalizzati, anche se, bisogna comprendere che per trattarli tutti quanti bisogna comprendere diversi libri, poiché il Corano può a malapena voltare una pagina senza cercare di stravolgere la legge naturale.
Si può anche notare che vi è una moltitudine di errori tra il Corano e la prima Torah e la Bibbia. Non mi soffermerò troppo in profondità, poiché la Torah e la Bibbia hanno la loro serie di menzogne fittizie, quindi contraddire queste non è esattamente rilevante, oltre al fatto che Io sto spiegando il fatto che, il Corano contestualizza sé stesso cercando di essere un sequel di questi libri, che non funziona se contraddicete gli eventi (immaginari) loro.
Per essere consistenti, ecco un esempio della vita fittizia dell’ebreo conosciuto come Mosè. Metterò in grassetto le parti rilevanti.
“…ebbe compassione di lui e disse, ‘Questo è uno dei figli degli Ebrei.’ Allora sua sorella disse alla figlia del Faraone, ‘Devo andare e chiamarti una nutrice dalle donne ebree perché allatti il bambino per te?’ E la figlia del Faraone disse lei, ‘Va.’ Così la ragazza andò e chiamò la madre del bambino. E la figlia del Faraone disse lei, ‘Porta via questo bambino e allattalo per me, ti darò un salario.’ Così la donna prese il bambino e lo allattò. Quando il bambino crebbe, lo portò alla figlia del Faraone, e divenne suo figlio. Lo chiamò Mosè. ‘Perché,’ disse, ‘lo tirai fuori dalle acque.’”
Esodo 2:1-10
“E dopo che venne esposto all’aperto, la figlia del Faraone se lo portò via e lo nutrì come figlio suo.”
Atti 7:21
Questo è un verso dalla Torah/Vecchio Testamento e l’altro è dal Nuovo Testamento cristiano. Adesso, controlliamo il Corano:
وَأَوۡحَيۡنَآ إِلَىٰٓ أُمِّ مُوسَىٰٓ أَنۡ أَرۡضِعِيهِۖ فَإِذَا خِفۡتِ عَلَيۡهِ فَأَلۡقِيهِ فِي ٱلۡيَمِّ وَلَا تَخَافِي وَلَا تَحۡزَنِيٓۖ إِنَّا رَآدُّوهُ إِلَيۡكِ وَجَاعِلُوهُ مِنَ ٱلۡمُرۡسَلِينَ
فَٱلۡتَقَطَهُۥٓ ءَالُ فِرۡعَوۡنَ لِيَكُونَ لَهُمۡ عَدُوّٗا وَحَزَنًاۗ إِنَّ فِرۡعَوۡنَ وَهَٰمَٰنَ وَجُنُودَهُمَا كَانُواْ خَٰطِـِٔينَ
وَقَالَتِ ٱمۡرَأَتُ فِرۡعَوۡنَ قُرَّتُ عَيۡنٖ لِّي وَلَكَۖ لَا تَقۡتُلُوهُ عَسَىٰٓ أَن يَنفَعَنَآ أَوۡ نَتَّخِذَهُۥ وَلَدٗا وَهُمۡ لَا يَشۡعُرُونَ
فَٱلۡتَقَطَهُۥٓ ءَالُ فِرۡعَوۡنَ لِيَكُونَ لَهُمۡ عَدُوّٗا وَحَزَنًاۗ إِنَّ فِرۡعَوۡنَ وَهَٰمَٰنَ وَجُنُودَهُمَا كَانُواْ خَٰطِـِٔينَ
وَقَالَتِ ٱمۡرَأَتُ فِرۡعَوۡنَ قُرَّتُ عَيۡنٖ لِّي وَلَكَۖ لَا تَقۡتُلُوهُ عَسَىٰٓ أَن يَنفَعَنَآ أَوۡ نَتَّخِذَهُۥ وَلَدٗا وَهُمۡ لَا يَشۡعُرُونَ
E Inspirammo la madre di Mosè, dicendole: Allattalo e, quando temerai per lui, gettalo nel fiume e non temere e non addolorarti. Noi lo riporteremo a te e lo renderemo (uno) dei nostri messaggeri. E la famiglia del Faraone lo raccolse, così che possa diventare per loro un nemico ed una pena. Il Faraone e Haman ed i loro ospiti erano eterni peccatori. E la moglie del Faraone disse: (Sarà egli) una consolazione per me e per te. Non ucciderlo. Forse potrebbe esserci utile, o potremmo sceglierlo come figlio. E non sospettarono.
Corano 28: 7-9
Corano 28: 7-9
Nuovamente, devo sottolineare che questo importa solo riguardo al fatto che il Corano ricopre la sua validità sul fatto di essere in sé un sequel, e perciò, le contraddizioni qui smentiscono la sua narrazione. Vi è un’abbondanza di contraddizioni tra e all’interno del “Vecchio” e “Nuovo” testamento che uno potrebbe scriverci un’intera serie in sé e per sé. L’attenzione qui è rivolta al Corano. E vi sono molte altre stranezze come quella sopra, anche se si riferiscono principalmente a dettagli privi di significato (come il Corano che prende dalla Torah nomi e luoghi mescolati), o la semplice idiozia come l’autore che dimentica che il Vitello d’oro nella storia di Mosè non era una vera mucca e lo fa muggire. Ripeto, questo si concentrerà principalmente sul Corano stesso, meno sugli altri testi (tranne quando è rilevante).
Detto ciò, cominceremo. La lista non sarà esaustiva quando la serie Odio delle donne nel Corano, poiché il Corano è così pieno di errori che ci staremmo tutti due vite. Fornirò semplicemente abbastanza esempi così che non vi sia dubbio che il Corano vale meno della carta su cui è stampato, ed aiutare le menti di coloro che sono stati afflitti dall’Islam a diventare libere e rassicurate che Maometto ed il suo Allah non sono altro che finzione.
—
Con cosa Allah ha creato l’uomo?
Un coagulo di sangue
بِسۡمِ ٱللَّهِ ٱلرَّحۡمَٰنِ ٱلرَّحِيمِ
ٱقۡرَأۡ بِٱسۡمِ رَبِّكَ ٱلَّذِي خَلَقَ
خَلَقَ ٱلۡإِنسَٰنَ مِنۡ عَلَقٍ
ٱقۡرَأۡ بِٱسۡمِ رَبِّكَ ٱلَّذِي خَلَقَ
خَلَقَ ٱلۡإِنسَٰنَ مِنۡ عَلَقٍ
Proclama! Nel nome del tuo Signore e Estimatore, che creò – creò l’uomo, da un coagulo di sangue rappresso.
[N. d. t. “Cherisher” si traduce in “Estimatore” in Italiano]
Corano 96:1-3
[N. d. t. “Cherisher” si traduce in “Estimatore” in Italiano]
Corano 96:1-3
Acqua
وَٱللَّهُ خَلَقَ كُلَّ دَآبَّةٖ مِّن مَّآءٖۖ فَمِنۡهُم مَّن يَمۡشِي عَلَىٰ بَطۡنِهِۦ وَمِنۡهُم مَّن يَمۡشِي عَلَىٰ رِجۡلَيۡنِ وَمِنۡهُم مَّن يَمۡشِي عَلَىٰٓ أَرۡبَعٖۚ يَخۡلُقُ ٱللَّهُ مَا يَشَآءُۚ إِنَّ ٱللَّهَ عَلَىٰ كُلِّ شَيۡءٖ قَدِيرٞ
E Dio creò ogni essere vivente dalle acque.
Corano 24:45
Corano 24:45
وَهُوَ ٱلَّذِي خَلَقَ مِنَ ٱلۡمَآءِ بَشَرٗا فَجَعَلَهُۥ نَسَبٗا وَصِهۡرٗاۗ وَكَانَ رَبُّكَ قَدِيرٗا
È lui che ha creato l’uomo dalle acque.
Corano 25:54
Corano 25:54
Argilla
وَلَقَدۡ خَلَقۡنَا ٱلۡإِنسَٰنَ مِن صَلۡصَٰلٖ مِّنۡ حَمَإٖ مَّسۡنُونٖ
Creammo l’uomo dall’argilla sonora, dal fango modellato in una forma.
Corano 15:26
Corano 15:26
Polvere
وَمِنۡ ءَايَٰتِهِۦٓ أَنۡ خَلَقَكُم مِّن تُرَابٖ ثُمَّ إِذَآ أَنتُم بَشَرٞ تَنتَشِرُونَ
Tra i suoi segni in ciò, che lui vi creò dalla polvere.
Corano 20:30
Corano 20:30
Fango
قَالَ مَا مَنَعَكَ أَلَّا تَسۡجُدَ إِذۡ أَمَرۡتُكَۖ قَالَ أَنَا۠ خَيۡرٞ مِّنۡهُ خَلَقۡتَنِي مِن نَّارٖ وَخَلَقۡتَهُۥ مِن طِينٖ
(Iblis) disse: Io sono meglio di lui. Tu mi creasti dal fuoco mentre lui Tu lo creasti dal fango.
Corano 7:12
Corano 7:12
Nulla
قَالَتۡ رَبِّ أَنَّىٰ یَكُونُ لِی وَلَدࣱ وَلَمۡ یَمۡسَسۡنِی بَشَرࣱۖ قَالَ كَذَ ٰلِكِ ٱللَّهُ یَخۡلُقُ مَا یَشَاۤءُۚ إِذَا قَضَىٰۤ أَمۡرࣰا فَإِنَّمَا یَقُولُ لَهُۥ كُن فَیَكُونُ ٤٧
Dio creò ciò che Egli voleva: Quando ebbe decretato un piano, ma venne detto lui, “Sia” e fu.
Corano 19:67
Corano 19:67
Un fluido zampillante?
فَلۡيَنظُرِ ٱلۡإِنسَٰنُ مِمَّ خُلِقَ
خُلِقَ مِن مَّآءٖ دَافِقٖ
يَخۡرُجُ مِنۢ بَيۡنِ ٱلصُّلۡبِ وَٱلتَّرَآئِب
خُلِقَ مِن مَّآءٖ دَافِقٖ
يَخۡرُجُ مِنۢ بَيۡنِ ٱلصُّلۡبِ وَٱلتَّرَآئِب
Lasciate così che l’uomo consideri ciò da cui viene creato. Egli è creato da un fluido zampillante emesso tra i lombi e le costole.
Corano 86:5-7
Corano 86:5-7
Ve ne sono molte di più, ma probabilmente avete capito il punto.
Se la presunta parola divina di Allah nella forma del Corano di spiegarsi bene riguardo a come Allah è il presunto creatore dell’uomo, dovrebbe essere ovvio qua l'è la risposta per qualunque persona – non lo è. Satana e i suoi Dei sono i creatori dell’umanità.
Ma andiamo avanti con le contraddizioni. Surah 7:12. L’intera “ribellione” di Iblis nel Corano si basa sulla convinzione di Iblis che è superiore all’uomo perché è fatto di fango. Questa intera narrazione della ribellione crolla se l’uomo è stato fato, ad esempio, dal nulla. Allah non può “salvarvi” da qualcuno che non aveva colpa per la ribellione ed il fuoco dell’inferno in primo luogo.
L’intera narrazione di Allah il Creatore e Iblis/Satana il ribelle cade a pezzi se questo fatto non può nemmeno essere stabilito, e pertanto il Corano stesso è vuoto. Detto ciò, la calunnia contro Iblis/Satana diventa molto più confusa e arretrata, e rivela diverse cose importanti riguardo la vera natura occulta dell’Islam.
Iblis nel Corano è un angelo o uno djinn?
Angelo
إِذۡ قَالَ رَبُّكَ لِلۡمَلَـٰٓئِكَةِ إِنِّي خَٰلِقُۢ بَشَرٗا مِّن طِينٖ
فَإِذَا سَوَّيۡتُهُۥ وَنَفَخۡتُ فِيهِ مِن رُّوحِي فَقَعُواْ لَهُۥ سَٰجِدِينَ
فَسَجَدَ ٱلۡمَلَـٰٓئِكَةُ كُلُّهُمۡ أَجۡمَعُونَ
إِلَّآ إِبۡلِيسَ ٱسۡتَكۡبَرَ وَكَانَ مِنَ ٱلۡكَٰفِرِينَ
فَإِذَا سَوَّيۡتُهُۥ وَنَفَخۡتُ فِيهِ مِن رُّوحِي فَقَعُواْ لَهُۥ سَٰجِدِينَ
فَسَجَدَ ٱلۡمَلَـٰٓئِكَةُ كُلُّهُمۡ أَجۡمَعُونَ
إِلَّآ إِبۡلِيسَ ٱسۡتَكۡبَرَ وَكَانَ مِنَ ٱلۡكَٰفِرِينَ
Quando il tuo Signore disse agli angeli: Sto per creare un mortale dal fango, E quando l’avrò modellato e soffiato su di lui il Mio Spirito, allora cadete di fronte a lui prostrati. Gli angeli caddero prostrati, tutti quanti, Eccetto Iblis: era scorbutico e divenne uno dei miscredenti.
Corano 38:71-74
Corano 38:71-74
(Altri verso che sono praticamente copiati/incollati includono 2:34, 7:11, 15:28, 17:61, 20:116)
Djinn
وَإِذۡ قُلۡنَا لِلۡمَلَـٰٓئِكَةِ ٱسۡجُدُواْ لِأٓدَمَ فَسَجَدُوٓاْ إِلَّآ إِبۡلِيسَ كَانَ مِنَ ٱلۡجِنِّ فَفَسَقَ عَنۡ أَمۡرِ رَبِّهِۦٓۗ أَفَتَتَّخِذُونَهُۥ وَذُرِّيَّتَهُۥٓ أَوۡلِيَآءَ مِن دُونِي وَهُمۡ لَكُمۡ عَدُوُّۢۚ بِئۡسَ لِلظَّـٰلِمِينَ بَدَلٗا
E (ricordate) quando dicemmo agli angeli: Prostratevi di fronte ad Adamo, e caddero prostrati, tutti eccetto Iblis. Egli era uno degli jinn, così si rivoltò contro l’ordine del suo Signore.
Corano 18:50
Corano 18:50
(Altri versi che supportano ciò includono 7:12 e 38:76 – Surah 15:27 afferma che gli djinn sono fatti di fuoco).
–
Qui è dove il Corano inizia davvero a dipanarsi come testo religioso. Il fatto che il Corano non può nemmeno rendere le sue calunnie consistenti è la prova che i suoi attacchi non sono fondati su altro che menzogne.
Come molti lettori sapranno, la Torah e la Bibbia cercano di dipingere Satana come un “angelo caduto”. Il Corano tuttavia, è ancora più confuso sulla questione, e alcuni versi cercano di dire che è uno djinn.
Cos’è uno djinn? La maggior parte di noi conoscerebbe questo termine tramite il suo nome anglicizzato “genio”, e ciò è da dove proviene la rivelazione della vera natura dell’Islam. Uno djinn/un genio è, effettivamente, un essere sovrannaturale molto comune col Daemon della Grecia antica o col Kami giapponese. Nel Satanismo Spirituale, è un luogo comune riferirsi agli Dei come Daemon o Demoni, poiché il termine può essere preso per indicare una “forza ispiratrice” nella lingua tradizionale greca. Si, per chiunque stia leggendo questo che non è versato nella verità delle cose, la parola originale per Demone è in realtà una parola positiva, non negativa.
Daemon, a sua volta, è pressoché equivalente alla parola romana latina “Genius”. I parlanti di lingua inglese ovviamente conosceranno già questa parola, come una forza/entità di brillantezza spirituale. Alcuni Daemon/Genius venivano considerati spiriti ancestrali e protettori di residenze domestiche specifiche. Socrate affermò di aver vissuto la sua vita secondo i dettami del suo Daemon personale, e Ottaviano Cesare ritenva che le libazioni dovessero venire offerte al Genius del suo Casato imperiale di Augusto. In un certo senso, il Genius/i Geni per questa ragione potrebbero riferirsi all’elite spirituale di Roma, data la loro illuminazione e la potenza “sovrannaturali”.
Uno può anche notare una connessione con la radice della parola “gentile”, che sarebbe, il collettivo delle razze non ebraiche o i “goyim.” A sua volta, potete vedere la parola “goy” utilizzata nuovamente per la Ars Goezia, un libro calunniatore che serve a rappresentare gli Dei Gentili pre-abramitici. Questo sembrerebbe fuori luogo, ma Io vi assicuro che non lo è.
Djinn, come parola e classe di un essere, esisteva nell’Arabia pre-islamica. Nel Baalbek di Palmira e simili, la parola “Djinn” veniva usata per riferirsi sia agli spiriti tutelari che agli Dei, così come la parola Daemon in Grecia. Questa è un’ammissione per conto degli autori del Corano che gli Djinn sono gli Dei dei Gentili, e che Allah non è altri che la forma pensiero Yahweh, e pertanto, alieno alla mente e all’anima gentili.
Una volta che capite che il Corano non è un prodotto di “Dio” e che sembra non essere il prodotto di un singolo uomo ma di autori multipli nel corso degli anni e dei decenni (precisamente gli stessi della Bibbia), l’immagine diventa chiara. Poiché il Corano dipende dalla Torah/Bibbia per la continuità, gli autori più antichi cercarono di mantenere questo collegamento scrivendo che Iblis/Satana è un angelo caduto. Tuttavia, mentre l’Islam cresceva e assorbiva molto del suo pubblico arabo nativo, ha dovuto spiegare altre lunghe credenze locali, e così, cominciarono le contraddizioni.
Dopotutto, è opinione diffusa (con eccezioni) che gli angeli non hanno libero arbitrio nell’Islam e sono praticamente programmi da computer obbedienti (che, se siete consci della natura occulta della Torah e della Kabbalah ((questa parola vi ricorderà la Kaaba islamica, forse)) è una cosa molto più rivelante di quello che la gente potrebbe capire).
Ancora, l’Islam, ancora più evidentemente dei suoi fratelli abramitici, ammette che Satana è il Dio dei Gentili, e che “Allah” è YHVH, il Dio dei profeti israeliti (ebraici) e di Ibrahim/Abramo, da cui Maometto ne afferma la sua discendenza (così, in ogni caso, rendendolo ebreo di sangue).
Adesso, vedremo alcune contraddizioni etiche e morali.
I musulmani possono bere alcol?
SI
وَمِن ثَمَرَٰتِ ٱلنَّخِيلِ وَٱلۡأَعۡنَٰبِ تَتَّخِذُونَ مِنۡهُ سَكَرٗا وَرِزۡقًا حَسَنًاۚ إِنَّ فِي ذَٰلِكَ لَأٓيَةٗ لِّقَوۡمٖ يَعۡقِلُونَ
E i frutti della palma da dattero, ed i grappoli, da cui derivano forti bevande e (anche) buon nutrimento. In questo modo vi è un portento per la gente che ha il gusto.
Corano 16:67
Corano 16:67
مَّثَلُ ٱلۡجَنَّةِ ٱلَّتِي وُعِدَ ٱلۡمُتَّقُونَۖ فِيهَآ أَنۡهَٰرٞ مِّن مَّآءٍ غَيۡرِ ءَاسِنٖ وَأَنۡهَٰرٞ مِّن لَّبَنٖ لَّمۡ يَتَغَيَّرۡ طَعۡمُهُۥ وَأَنۡهَٰرٞ مِّنۡ خَمۡرٖ لَّذَّةٖ لِّلشَّـٰرِبِينَ وَأَنۡهَٰرٞ مِّنۡ عَسَلٖ مُّصَفّٗىۖ وَلَهُمۡ فِيهَا مِن كُلِّ ٱلثَّمَرَٰتِ وَمَغۡفِرَةٞ مِّن رَّبِّهِمۡۖ كَمَنۡ هُوَ خَٰلِدٞ فِي ٱلنَّارِ وَسُقُواْ مَآءً حَمِيمٗا فَقَطَّعَ أَمۡعَآءَهُمۡ
Una similitudine del Giardino che a coloro che mantengono il loro compito (per Allah) viene promesso: Vi sono fiumi di acqua incontaminata, e fiumi di latte il cui sapore non cambia, e fiumi di vino delizioso per i bevitori, e ruscelli di miele che scorrono liberamente; lì per loro vi è ogni tipo di frutto, col perdono del loro Signore. (Sono coloro che godono di tutto ciò) come quelli che sono immortali nel Fuoco e gli viene data acqua bollente da bere che strappa le loro viscere?
Corano 47:15 (SI… IN PARADISO?)
Corano 47:15 (SI… IN PARADISO?)
NO
۞يَسۡـَٔلُونَكَ عَنِ ٱلۡخَمۡرِ وَٱلۡمَيۡسِرِۖ قُلۡ فِيهِمَآ إِثۡمٞ كَبِيرٞ وَمَنَٰفِعُ لِلنَّاسِ وَإِثۡمُهُمَآ أَكۡبَرُ مِن نَّفۡعِهِمَاۗ وَيَسۡـَٔلُونَكَ مَاذَا يُنفِقُونَۖ قُلِ ٱلۡعَفۡوَۗ كَذَٰلِكَ يُبَيِّنُ ٱللَّهُ لَكُمُ ٱلۡأٓيَٰتِ لَعَلَّكُمۡ تَتَفَكَّرُونَ
Loro chiedono a te delle bevande forti e del gioco d’azzardo. Dì: In entrambi vi è grande peccato, e (qualche) utilità per gli uomini; ma il loro peccato è più grande della loro utilità. E loro chiedono a te cosa dovrebbero spendere. Dì: Ciò che è superfluo. Così Allah rese chiare a voi (le Sue) rivelazioni, a cui felicemente voi possiate rifletterci.
Corano 2:219
Corano 2:219
يَـٰٓأَيُّهَا ٱلَّذِينَ ءَامَنُوٓاْ إِنَّمَا ٱلۡخَمۡرُ وَٱلۡمَيۡسِرُ وَٱلۡأَنصَابُ وَٱلۡأَزۡلَٰمُ رِجۡسٞ مِّنۡ عَمَلِ ٱلشَّيۡطَٰنِ فَٱجۡتَنِبُوهُ لَعَلَّكُمۡ تُفۡلِحُونَ
O voi che avete creduto, indubbiamente, gli intossicanti (khamr), le scommesse, [sacrificare su] altari di pietra [ad altri oltre che a Dio], e le frecce divinatorie altro sono che una profanazione di Satana, quindi evitatele così che possiate avere successo.
Corano 5:90
Corano 5:90
Per informazioni aggiuntive, ecco un estratto del Hadith citato da due studiosi islamici separati, entrambi considerati altamente affidabili dagli altri islamisti.
“Certamente [Dio] ha maledetto [l’alcol] e ha maledetto colui che lo produce, colui per cui viene prodotto, colui che lo beve, colui che lo serve, colui che lo trasporta, colui per il quale viene trasportato, colui che lo vende, colui che ci guadagna dalla vendita, colui che lo compra, e colui per il quale viene comprato.”
La parola di Maometto/Allah sull’alcol è così stupidamente ambigua che questo è un dibattito che infuria tutto il tempo fino ai giorni nostri. Molte delle fatwa (che sarebbero, ordinanze imposte da membri di autorità musulmane riconosciute) che vengono diffuse in spazi online che hanno a che fare con l’alcol. Alcuni versi affermano che è ok e si riferiscono al consumo di questo, altri dissuadono e lo vietano. Alcuni contenuti degli Hadith, come quello sopra, sono così severi su di esso che non solo non potete berlo, ma dovete completamente rimuoverlo dall’esistenza per diversi gradi. Diventa ancora più stupido di così, tuttavia. Ecco una citazione.
“…un consenso (ijmāʿ) su come occuparsi dell’alcol ha eluso i giuristi islamici per più di un millennio”. Le “scuole Maliki, Hanbali, e Hanafi di giurisprudenza islamica considerano 80 frustrate essere la giusta punizione, la scuola Shafi’i richiede 40 frustate. “Gli Hadith non coprono la questione in con dettaglio sufficiente… è 40 o 80 frustate? Può uno sostituire i rami di palma con un bastone o una frusta di pelle? Cosa costituisce come prova per il consumo?” – Murtaza Haider di Dawn.com in Pakistan.
Nient’altro che cotraddizioni. Certamente, una minoranza di musulmani può avere bevande culturali di alcol che non sono all’uva. In altre, verrete frustati violentamente.
—
Allah richiede una tassa?
SI
وَأَنفِقُواْ فِي سَبِيلِ ٱللَّهِ وَلَا تُلۡقُواْ بِأَيۡدِيكُمۡ إِلَى ٱلتَّهۡلُكَةِ وَأَحۡسِنُوٓاْۚ إِنَّ ٱللَّهَ يُحِبُّ ٱلۡمُحۡسِنِينَ
Spendete la vostra ricchezza per la causa di Allah, e non siate gettati dalle vostre mani nella rovina; e fate del bene. Allah ha amato il benefico.
Corano 2:195
Corano 2:195
۞وَٱعۡلَمُوٓاْ أَنَّمَا غَنِمۡتُم مِّن شَيۡءٖ فَأَنَّ لِلَّهِ خُمُسَهُۥ وَلِلرَّسُولِ وَلِذِي ٱلۡقُرۡبَىٰ وَٱلۡيَتَٰمَىٰ وَٱلۡمَسَٰكِينِ وَٱبۡنِ ٱلسَّبِيلِ إِن كُنتُمۡ ءَامَنتُم بِٱللَّهِ وَمَآ أَنزَلۡنَا عَلَىٰ عَبۡدِنَا يَوۡمَ ٱلۡفُرۡقَانِ يَوۡمَ ٱلۡتَقَى ٱلۡجَمۡعَانِۗ وَٱللَّهُ عَلَىٰ كُلِّ شَيۡءٖ قَدِيرٌ
E sappiate che qualunque cosa prendiate come bottino di guerra, un quinto del medesimo è per Allah, e per il messaggero e per il parente (che ne ha avuto bisogno) e l’orfano e il bisognoso e il viandante, se voi credete in Allah e ciò che Noi rivelammo al Nostro schiavo nel Giorno della Discriminazione, il giorno quando due eserciti si incontrarono. E Allah è Capace di fare tutte le cose.
Corano 8:41
Corano 8:41
خُذۡ مِنۡ أَمۡوَٰلِهِمۡ صَدَقَةٗ تُطَهِّرُهُمۡ وَتُزَكِّيهِم بِهَا وَصَلِّ عَلَيۡهِمۡۖ إِنَّ صَلَوٰتَكَ سَكَنٞ لَّهُمۡۗ وَٱللَّهُ سَمِيعٌ عَلِيمٌ,
Prendi l’elemosina dalla loro ricchezza, con la quale tu possa purificarli e farli crescere, e prega per loro. La tua preghiera è un’assicurazione per loro. Allah è Uditore. Conoscitore.
Corano 9:103
Corano 9:103
۞إِنَّ ٱللَّهَ ٱشۡتَرَىٰ مِنَ ٱلۡمُؤۡمِنِينَ أَنفُسَهُمۡ وَأَمۡوَٰلَهُم بِأَنَّ لَهُمُ ٱلۡجَنَّةَۚ يُقَٰتِلُونَ فِي سَبِيلِ ٱللَّهِ فَيَقۡتُلُونَ وَيُقۡتَلُونَۖ وَعۡدًا عَلَيۡهِ حَقّٗا فِي ٱلتَّوۡرَىٰةِ وَٱلۡإِنجِيلِ وَٱلۡقُرۡءَانِۚ وَمَنۡ أَوۡفَىٰ بِعَهۡدِهِۦ مِنَ ٱللَّهِۚ فَٱسۡتَبۡشِرُواْ بِبَيۡعِكُمُ ٱلَّذِي بَايَعۡتُم بِهِۦۚ وَذَٰلِكَ هُوَ ٱلۡفَوۡزُ ٱلۡعَظِيمُ,
Allah ha comprato dai credenti le loro vite e i loro beni perché il Giardino sarà loro: combatteranno nella via di Allah e uccideranno e saranno uccisi. È una promessa che vincola Lui nella Torah e nel Vangelo e nel Corano. Chi adempie alla Sua alleanza meglio di Allah? Rallegratevi allora nel contratto che avete stabilito, perché ciò è il trionfo supremo.
Corano 9:111
(Altri versi che supportano ciò includono Surah 47:38, Surah 49:15, e Surah 57:10).Corano 9:111
NO
وَمَا تَسۡـَٔلُهُمۡ عَلَيۡهِ مِنۡ أَجۡرٍۚ إِنۡ هُوَ إِلَّا ذِكۡرٞ لِّلۡعَٰلَمِينَ
Tu non chiedesti loro alcuna tassa. Non è nient’altro che un monito per le genti.
Corano 12:104
Corano 12:104
ذَٰلِكَ ٱلَّذِي يُبَشِّرُ ٱللَّهُ عِبَادَهُ ٱلَّذِينَ ءَامَنُواْ وَعَمِلُواْ ٱلصَّـٰلِحَٰتِۗ قُل لَّآ أَسۡـَٔلُكُمۡ عَلَيۡهِ أَجۡرًا إِلَّا ٱلۡمَوَدَّةَ فِي ٱلۡقُرۡبَىٰۗ وَمَن يَقۡتَرِفۡ حَسَنَةٗ نَّزِدۡ لَهُۥ فِيهَا حُسۡنًاۚ إِنَّ ٱللَّهَ غَفُورٞ شَكُورٌ
Questo è ciò che Allah annunciò ai Suoi schiavi che credono e fanno buone opere. Dì (O Muhammad, sull’umanità): Io non ti chiedo alcuna tassa per questo motivo, eccetto la gentilezza tra gli schiavi. E chi segnò una buona opera Noi la aggiungiamo ai suoi beni. Allah è Clemente, Sensibile.
Corano 42:23
Corano 42:23
أَمۡ تَسۡـَٔلُهُمۡ أَجۡرٗا فَهُم مِّن مَّغۡرَمٖ مُّثۡقَلُونَ
O chiedesti tu (Muhammad) una tassa da loro così che siano immersi nel debito?
Corano 52:40 e 68:46
Corano 52:40 e 68:46
Gran parte dei musulmani (specialmente i sunniti) credono nel concetto dei Cinque Pilastri dell’Islam, essendo questi atti obbligatori che i musulmani sono obbligati a prendere parte. Uno di questi, specialmente il Terzo, è la Zakat, o l’elemosina. Nel contesto storico, questo venne fatto come donazione alla moschea locale. In alcuni paesi musulmani è obbligatorio e gestito dallo stato stesso. In altri è facoltativo.
E questo interamente perché la giustificazione coranica contraddice sé stessa. La contraddizione è infatti, così pessima, che l’esistenza della zakat ha portato alle “Guerre di Ridda” a metà del 600AD, quando alcune tribù si rifiutarono di credere gli appartenesse qualunque cosa e scatenarono conflitti interni di massa. La morte registrata di Maometto era il 632AD. Queste guerre per la zakat iniziarono letteralmente il giorno dopo. L’Islam era a malapena una religione esistente e stava già cadendo a pezzi per la sua pessima scrittura.
Considerando che seguire i “Pilastri dell’Islam” è considerato l’unico mezzo per il Paradiso per la maggior parte dei musulmani sunniti, uno crederebbe che la parola di Allah si aggrapperebbe alla consistenza. Ma se state consultando il Corano da solo e ignorate i materiali degli Hadith, buona fortuna a capire quello che dovete fare e non fare.
–
Come dividere l’eredità
يُوصِيكُمُ ٱللَّهُ فِيٓ أَوۡلَٰدِكُمۡۖ لِلذَّكَرِ مِثۡلُ حَظِّ ٱلۡأُنثَيَيۡنِۚ فَإِن كُنَّ نِسَآءٗ فَوۡقَ ٱثۡنَتَيۡنِ فَلَهُنَّ ثُلُثَا مَا تَرَكَۖ وَإِن كَانَتۡ وَٰحِدَةٗ فَلَهَا ٱلنِّصۡفُۚ وَلِأَبَوَيۡهِ لِكُلِّ وَٰحِدٖ مِّنۡهُمَا ٱلسُّدُسُ مِمَّا تَرَكَ إِن كَانَ لَهُۥ وَلَدٞۚ فَإِن لَّمۡ يَكُن لَّهُۥ وَلَدٞ وَوَرِثَهُۥٓ أَبَوَاهُ فَلِأُمِّهِ ٱلثُّلُثُۚ فَإِن كَانَ لَهُۥٓ إِخۡوَةٞ فَلِأُمِّهِ ٱلسُّدُسُۚ مِنۢ بَعۡدِ وَصِيَّةٖ يُو
صِي بِهَآ أَوۡ دَيۡنٍۗ ءَابَآؤُكُمۡ وَأَبۡنَآؤُكُمۡ لَا تَدۡرُونَ أَيُّهُمۡ أَقۡرَبُ لَكُمۡ نَفۡعٗاۚ فَرِيضَةٗ مِّنَ ٱللَّهِۗ إِنَّ ٱللَّهَ كَانَ عَلِيمًا حَكِيمٗا
۞وَلَكُمۡ نِصۡفُ مَا تَرَكَ أَزۡوَٰجُكُمۡ إِن لَّمۡ يَكُن لَّهُنَّ وَلَدٞۚ فَإِن كَانَ لَهُنَّ وَلَدٞ فَلَكُمُ ٱلرُّبُعُ مِمَّا تَرَكۡنَۚ مِنۢ بَعۡدِ وَصِيَّةٖ يُوصِينَ بِهَآ أَوۡ دَيۡنٖۚ وَلَهُنَّ ٱلرُّبُعُ مِمَّا تَرَكۡتُمۡ إِن لَّمۡ يَكُن لَّكُمۡ وَلَدٞۚ فَإِن كَانَ لَكُمۡ وَلَدٞ فَلَهُنَّ ٱلثُّمُنُ مِمَّا تَرَكۡتُمۚ مِّنۢ بَعۡدِ وَصِيَّةٖ تُوصُونَ بِهَآ أَوۡ دَيۡنٖۗ وَإِن كَانَ رَجُلٞ يُورَثُ كَلَٰلَةً أَوِ
ٱمۡرَأَةٞ وَلَهُۥٓ أَخٌ أَوۡ أُخۡتٞ فَلِكُلِّ وَٰحِدٖ مِّنۡهُمَا ٱلسُّدُسُۚ فَإِن كَانُوٓاْ أَكۡثَرَ مِن ذَٰلِكَ فَهُمۡ شُرَكَآءُ فِي ٱلثُّلُثِۚ مِنۢ بَعۡدِ وَصِيَّةٖ يُوصَىٰ بِهَآ أَوۡ دَيۡنٍ غَيۡرَ مُضَآرّٖۚ وَصِيَّةٗ مِّنَ ٱللَّهِۗ وَٱللَّهُ عَلِيمٌ حَلِيمٞ
صِي بِهَآ أَوۡ دَيۡنٍۗ ءَابَآؤُكُمۡ وَأَبۡنَآؤُكُمۡ لَا تَدۡرُونَ أَيُّهُمۡ أَقۡرَبُ لَكُمۡ نَفۡعٗاۚ فَرِيضَةٗ مِّنَ ٱللَّهِۗ إِنَّ ٱللَّهَ كَانَ عَلِيمًا حَكِيمٗا
۞وَلَكُمۡ نِصۡفُ مَا تَرَكَ أَزۡوَٰجُكُمۡ إِن لَّمۡ يَكُن لَّهُنَّ وَلَدٞۚ فَإِن كَانَ لَهُنَّ وَلَدٞ فَلَكُمُ ٱلرُّبُعُ مِمَّا تَرَكۡنَۚ مِنۢ بَعۡدِ وَصِيَّةٖ يُوصِينَ بِهَآ أَوۡ دَيۡنٖۚ وَلَهُنَّ ٱلرُّبُعُ مِمَّا تَرَكۡتُمۡ إِن لَّمۡ يَكُن لَّكُمۡ وَلَدٞۚ فَإِن كَانَ لَكُمۡ وَلَدٞ فَلَهُنَّ ٱلثُّمُنُ مِمَّا تَرَكۡتُمۚ مِّنۢ بَعۡدِ وَصِيَّةٖ تُوصُونَ بِهَآ أَوۡ دَيۡنٖۗ وَإِن كَانَ رَجُلٞ يُورَثُ كَلَٰلَةً أَوِ
ٱمۡرَأَةٞ وَلَهُۥٓ أَخٌ أَوۡ أُخۡتٞ فَلِكُلِّ وَٰحِدٖ مِّنۡهُمَا ٱلسُّدُسُۚ فَإِن كَانُوٓاْ أَكۡثَرَ مِن ذَٰلِكَ فَهُمۡ شُرَكَآءُ فِي ٱلثُّلُثِۚ مِنۢ بَعۡدِ وَصِيَّةٖ يُوصَىٰ بِهَآ أَوۡ دَيۡنٍ غَيۡرَ مُضَآرّٖۚ وَصِيَّةٗ مِّنَ ٱللَّهِۗ وَٱللَّهُ عَلِيمٌ حَلِيمٞ
Allah vi istruisce riguardo i vostri figli: per il maschio, ciò che è equo alla quota di due femmine. Ma se vi sono (solo) figlie, due o più, per loro vi sono due terzi del patrimonio di uno. E se ve né una sola, per lei è metà. E per i genitori di uno, a ognuno di loro va un sesto del suo patrimonio se ha lasciato figli. Ma se non ha avuto figli e i genitori (da soli) hanno ereditato da lui, allora a sua madre va un terzo. E se ha avuto fratelli (o sorelle), per sua madre è un terzo, dopo ogni lascito o debito che egli (potrebbe aver) fatto. I vostri genitori o i vostri figli – sapete voi quali di loro vicini a voi nel beneficio. (Queste quote sono) un obbligo (imposto) da Allah. Certamente Allah è Conoscitore e Sapiente.
E per voi vi è metà di quello che lasciano le vostre mogli se non hanno figli. Ma se hanno un figlio, per voi vi è un quarto di quello che lasciano, dopo ogni lascito o debito che essi (potrebbero aver) fatto. E per le mogli vi è un quarte se non avete alcun figlio. Ma se avete un figlio, allora per voi vi è un ottavo di quello che lasciate, dopo ogni lascito o debito che voi (potreste aver) fatto. E se un uomo o una donna non ha ascendenti né discendenti ma ha un fratello o una sorella, allora per ognuno di loro va un sesto. Ma se ve ne sono più di due, loro condividono un terzo, dopo ogni lascito o debito che venne fatto, affinché non sia (causato) alcun danno. (Questa è) un’ordinanza da Allah, e Allah è Conoscitore e Tollerante… Loro chiedono a te da una sentenza (legale). Dì, “ Allah dà una sentenza riguardo al non avere né discendenti né ascendenti (come eredi).” Se un uomo muore, non lasciando alcun figlio ma (solo) una sorella, avrà metà di quel che ha lasciato. E lui erediterà da lei se lei (muore e) non ha figli. Ma se vi sono due sorelle (o più), avranno due terzi di quello che lui ha lasciato. Se vi sono sia fratelli che sorelle, il maschio avrà la quota di due femmine. Allah rende chiara a voi (la sua legge), per evitare di smarrirvi. E Allah è conoscitore di tutte le cose.
Corano 4:11-4:12
E per voi vi è metà di quello che lasciano le vostre mogli se non hanno figli. Ma se hanno un figlio, per voi vi è un quarto di quello che lasciano, dopo ogni lascito o debito che essi (potrebbero aver) fatto. E per le mogli vi è un quarte se non avete alcun figlio. Ma se avete un figlio, allora per voi vi è un ottavo di quello che lasciate, dopo ogni lascito o debito che voi (potreste aver) fatto. E se un uomo o una donna non ha ascendenti né discendenti ma ha un fratello o una sorella, allora per ognuno di loro va un sesto. Ma se ve ne sono più di due, loro condividono un terzo, dopo ogni lascito o debito che venne fatto, affinché non sia (causato) alcun danno. (Questa è) un’ordinanza da Allah, e Allah è Conoscitore e Tollerante… Loro chiedono a te da una sentenza (legale). Dì, “ Allah dà una sentenza riguardo al non avere né discendenti né ascendenti (come eredi).” Se un uomo muore, non lasciando alcun figlio ma (solo) una sorella, avrà metà di quel che ha lasciato. E lui erediterà da lei se lei (muore e) non ha figli. Ma se vi sono due sorelle (o più), avranno due terzi di quello che lui ha lasciato. Se vi sono sia fratelli che sorelle, il maschio avrà la quota di due femmine. Allah rende chiara a voi (la sua legge), per evitare di smarrirvi. E Allah è conoscitore di tutte le cose.
Corano 4:11-4:12
Chiara come il fango. Se il vostro cervello dolere cercando di digerire ciò (e a malapena siete soli), non preoccupatevene, perché si romperà in una maniera che solo uno sguardo superficiale sarà necessario.
66.7% = 2/3 per le figlie 16.7% = 1/6 per la madre
33.3% = 2 x (1/6) per i genitori 25.0% = 1/4 per le mogli
12.5% = 1/8 per le mogli 66.7% = 2/3 per le sorelle
112.5% = totale per Situazione 1 108.4% = totale per Situazione 2
Com’è ironico che il passaggio si conclude con un’affermazione che Allah lo rende chiaro a voi mentre l’oggetto in questione è offuscato quanto più possibile. Risparmiate un pensiero per i musulmani coi parenti morti che cercano di capire come dividere l’eredità dei defunti di 122%. Potrà Allah, con il suo potere, crearlo dall’aria?
Per rendere le cose ancora più stupide, prima dei suoi giorni da Profeta, è ampiamente noto che Maometto fu (presumibilmente) un uomo d’affari e mercante di successo. Se uno crede che il Corano è stato scritto per mano sua o pronunciato dalla sua bocca, pensereste che un uomo d’affari di successo come lui non avrebbe problemi con un po di aritmetica di base.
Ovviamente, questo a malapena importa quando, tornando a pochi passaggi a Corano 4:7 gran parte di ciò che viene descritto qui viene contraddetto.
“Agli uomini una quota di quello che lasciano i genitori e i familiari e alle donne una quota di quello che lasciano i genitori e i familiari, se (la proprietà) sia poca o molta, una quota venga assegnata.”
Ancora, cito: “Allah vi istruisce riguardo i vostri figli: per il maschio, ciò che è equo alla quota di due femmine.”
Evidentemente Allah è incapace di ragionare sulla questione. Una afferma distintamente che uomini e donne condividano un’equa porzione. L’altra, un uomo riceve la porzione di due femmine.
Nonostante come la gente elogi i presunti progressi dell’“Età d’oro dell’Islam” nella scienza e nella cultura, certamente non è venuto in mente a nessuno che il Corano avesse grossi errori matematici. Apparentemente, anche le mani umane che l’hanno scritto erano pietosamente di scarsa intelligenza. Seguireste una legge divina gettata da popolo senza la minima abilità di risolvere problemi matematici e non contraddirsi in delle semplici pagine?
Arcadia