Welcome to the Temple of Zeus's Official Forums!

Welcome to the official forums for the Temple of Zeus. Please consider registering an account to join our community.

Posizioni Yoga Hatha

fuoco blu 666

Well-known member
Joined
Sep 21, 2017
Messages
2,132
Posizioni Yoga Hatha

Posizione allungata verso il cielo(Tada Asana) Montagna
Benefici: favorisce la circolazione energetica e la respirazione profonda, rilassa il diaframma e le spalle, migliora e fornisce eleganza alla deambulazione.
Durata: da 1 a 5 minuti.
Chakra più attivati: Chakra del Cuore con un allineamento di tutti chakra insieme.

Posizione delle mani ai piedi (Padahasta Asana)
Benefici: Scoglie e distende le tensioni delle gambe, del bacino e di tutta la schiena.
Ha un potente effetto sugli organi del diaframma e glim organi addominali.
Rinforza il respiro e spinge la forza vitale nel Sushumna incrementando la memoria, la lucidità mentale, la concentrazione e l'intero essere.
Durata: da minimo un minuto e mezzo fino a 4 minuti per tutte le fasi.
Chakra più attivati: Chakra Sessuale, Chakra della Gola e Sesto Chakra.

Posizione del laterale ad angolo (Parshva Kona Asana)
Benefici: Migliora e rinforza la percezione del corpo fortificandolo.
Stimola le funzioni digestive e la respirazione, il senso dell'equilibrio e la consapevolezza fisica del bacino e dell'osso sacro.
Asana particolarmente benefica per la colonna vertebrale.
Durata: da 1 a 3 minuti.
Chakra più attivati: Chakra del Cuore.

Posizione dell' Albero(Vriksa Asana)
Benefici: è armonizzante, migliora equilibrio e attenzione, è utile per correggere alcuni difetti posturali delle anche e delle ginocchia, rende più elegante il modo di camminare grazie a un maggiore radicamento ed elevazione.
Durata: da 1 a 7 minuti.
Chakra più attivati: Chakra di base, favorisce l'allineamento dei chakra per portare armonia tra il Chakra di Base e il Chakra della Corona.

Posizione dell'Aratro (Hala Asana)
Benefici: Distende profondamente la colonna vertebrale e per questo è un tonico del sistema nervoso, degli organi digestivi e del sistema circolatorio.
Asana molto rilassante antifatica che contrasta il pessimismo e gli stati depressivi.
Ha ottimi effetti sulla memoria, la concentrazione e il cervello.
Durata: da 1 a 5 minuti.
Chakra più attivati: Chakra della Gola e Sesto Chakra

Posizione dell'Aquila (Garuda Asana)
Benefici: Aumenta e rinforza la forza vitale, conferisce spirito di iniziativa, allegria, vivacità, volontà di vivere.
A livello fisico elasticizza le articolazioni di gambe e braccia, come posizione di equilibrio aumenta la concentrazione mentale e favorisce la calma.
Durata: minimo 30 secondi fino ad alcuni minuti se la posizione è agevole per il praticante.
Chakra più attivati: Tutti i Chakra Maggiori

Posizione della Candela (Uttana Sarvanga Asana)
Benefici: Favorisce una naturale regolazione del peso, la decongestione di gambe, inguine a addome.
Ha un effetto regolatore sulla tiroide con senso di benessere, maggiore vitalità, incremento di memoria e di concentrazione, chiarezza del pensiero.
Favorisce l'autocontrollo e la consapevolezza ed è leggermente euforizzante, per questo aiuta a contrastare stati depressivi e i loro effetti negativi.
Durata: da 30 secondi a 5 minuti
Chakra più attivati: Chakra della Gola e Sesto Chakra

Posizione dell'Ostrica (Hastapada Asana)
Benefici: porta benefici agli organi come cuore, reni e tutto l'apparato escretore e all'apparato genitale.
Altro beneficio è che aiuta a decontrarre e rimuovere tensioni delle anche e dell'inguine, favorisce l'eliminazione di grasso e di ristagni nei fianchi e nelle cosce.
Simbolicamente è una posizione di rilassamento e interiorizzazione, crea un naturale distacco con il mondo circostante in modo positivo che favorisce l'equilibrio e il recupero energetico generando pace mentale

Chakra più attivati: Chakra di Base e Chakra Sessuale

Posizione del Pesce (Matsya Asana)
Benefici: Aiuta a bilanciare le funzioni dell'apparato urogenitale e della tiroide, riequilibra i ritmi sonno-veglia.
Calmante ed energizzante, ha una forte azione antidepressiva.
Aumenta la flessibilità della colonna vertebrale e migliora la respirazione.
Durata: da un minuto fino a un massimo di 5 minuti.
Chakra più attivati: Chakra Sessuale, Chakra della Gola, Chakra della Corona

Posizione del Guerriero (Virabhadra Asana)
Benefici: Rinforza il corpo e dona vigore a partire dai chakra di base e sessuale, rende più agili e flessibili, migliora il portamento e la salute del cuore.
Durata: da 30 secondi a 2 minuti.
Chakra più attivati: Chakra di Base e Chakra Sessuale.
 
Aggiungerò molte altre Asana dello Yoga e modificherò anche l'impostazione stessa mettendo l'esecuzione e le variazioni in aggiunta ai benefici, ala durata e ai chakra attivati dalle Asana.
Consigli costruttivi sulle Asana di questo Thread e l'impostazione sono ben accetti
 
Aggiungerò molte altre Asana dello Yoga e modificherò anche l'impostazione stessa mettendo l'esecuzione e le variazioni in aggiunta ai benefici, ala durata e ai chakra attivati dalle Asana.
Consigli costruttivi sulle Asana di questo Thread e l'impostazione sono ben accetti
Puoi anche aggiungere immagini?
 
Posizioni Yoga Hatha

Posizione allungata verso il cielo(Tada Asana) Montagna
Benefici: favorisce la circolazione energetica e la respirazione profonda, rilassa il diaframma e le spalle, migliora e fornisce eleganza alla deambulazione.
Durata: da 1 a 5 minuti.
Chakra più attivati: Chakra del Cuore con un allineamento di tutti chakra insieme.

Posizione delle mani ai piedi (Padahasta Asana)
Benefici: Scoglie e distende le tensioni delle gambe, del bacino e di tutta la schiena.
Ha un potente effetto sugli organi del diaframma e glim organi addominali.
Rinforza il respiro e spinge la forza vitale nel Sushumna incrementando la memoria, la lucidità mentale, la concentrazione e l'intero essere.
Durata: da minimo un minuto e mezzo fino a 4 minuti per tutte le fasi.
Chakra più attivati: Chakra Sessuale, Chakra della Gola e Sesto Chakra.

Posizione del laterale ad angolo (Parshva Kona Asana)
Benefici: Migliora e rinforza la percezione del corpo fortificandolo.
Stimola le funzioni digestive e la respirazione, il senso dell'equilibrio e la consapevolezza fisica del bacino e dell'osso sacro.
Asana particolarmente benefica per la colonna vertebrale.
Durata: da 1 a 3 minuti.
Chakra più attivati: Chakra del Cuore.

Posizione dell' Albero(Vriksa Asana)
Benefici: è armonizzante, migliora equilibrio e attenzione, è utile per correggere alcuni difetti posturali delle anche e delle ginocchia, rende più elegante il modo di camminare grazie a un maggiore radicamento ed elevazione.
Durata: da 1 a 7 minuti.
Chakra più attivati: Chakra di base, favorisce l'allineamento dei chakra per portare armonia tra il Chakra di Base e il Chakra della Corona.

Posizione dell'Aratro (Hala Asana)
Benefici: Distende profondamente la colonna vertebrale e per questo è un tonico del sistema nervoso, degli organi digestivi e del sistema circolatorio.
Asana molto rilassante antifatica che contrasta il pessimismo e gli stati depressivi.
Ha ottimi effetti sulla memoria, la concentrazione e il cervello.
Durata: da 1 a 5 minuti.
Chakra più attivati: Chakra della Gola e Sesto Chakra

Posizione dell'Aquila (Garuda Asana)
Benefici: Aumenta e rinforza la forza vitale, conferisce spirito di iniziativa, allegria, vivacità, volontà di vivere.
A livello fisico elasticizza le articolazioni di gambe e braccia, come posizione di equilibrio aumenta la concentrazione mentale e favorisce la calma.
Durata: minimo 30 secondi fino ad alcuni minuti se la posizione è agevole per il praticante.
Chakra più attivati: Tutti i Chakra Maggiori

Posizione della Candela (Uttana Sarvanga Asana)
Benefici: Favorisce una naturale regolazione del peso, la decongestione di gambe, inguine a addome.
Ha un effetto regolatore sulla tiroide con senso di benessere, maggiore vitalità, incremento di memoria e di concentrazione, chiarezza del pensiero.
Favorisce l'autocontrollo e la consapevolezza ed è leggermente euforizzante, per questo aiuta a contrastare stati depressivi e i loro effetti negativi.
Durata: da 30 secondi a 5 minuti
Chakra più attivati: Chakra della Gola e Sesto Chakra

Posizione dell'Ostrica (Hastapada Asana)
Benefici: porta benefici agli organi come cuore, reni e tutto l'apparato escretore e all'apparato genitale.
Altro beneficio è che aiuta a decontrarre e rimuovere tensioni delle anche e dell'inguine, favorisce l'eliminazione di grasso e di ristagni nei fianchi e nelle cosce.
Simbolicamente è una posizione di rilassamento e interiorizzazione, crea un naturale distacco con il mondo circostante in modo positivo che favorisce l'equilibrio e il recupero energetico generando pace mentale

Chakra più attivati: Chakra di Base e Chakra Sessuale

Posizione del Pesce (Matsya Asana)
Benefici: Aiuta a bilanciare le funzioni dell'apparato urogenitale e della tiroide, riequilibra i ritmi sonno-veglia.
Calmante ed energizzante, ha una forte azione antidepressiva.
Aumenta la flessibilità della colonna vertebrale e migliora la respirazione.
Durata: da un minuto fino a un massimo di 5 minuti.
Chakra più attivati: Chakra Sessuale, Chakra della Gola, Chakra della Corona

Posizione del Guerriero (Virabhadra Asana)
Benefici: Rinforza il corpo e dona vigore a partire dai chakra di base e sessuale, rende più agili e flessibili, migliora il portamento e la salute del cuore.
Durata: da 30 secondi a 2 minuti.
Chakra più attivati: Chakra di Base e Chakra Sessuale.
Gran bel post fuocoblu, grazie! 🔥
 

Al Jilwah: Chapter IV

"It is my desire that all my followers unite in a bond of unity, lest those who are without prevail against them." - Shaitan

Back
Top