Welcome to our New Forums!

Our forums have been upgraded and expanded!

[Trad] La Dottrina Dell’Elisir D’Oro

AgniSarp 666

Moderator
Joined
Jan 28, 2020
Messages
1,506
Website
www.josita.org
The Doctrine of the Golden Elixir

https://www.ancient-forums.com/viewtopic.php?f=22&t=1531

Sermone del 18 Dicembre 2017 ore 05:55 am, scritto da High Priest Lucius Oria

ϟ ϟ 卐

Traduzione:


La Dottrina Dell’Elisir D’Oro

75b7e55bf108fc9ad3833017d7f3b074--elixir-tao.jpg


La Dottrina dell'Elisir d’Oro è il sistema più significativo del Taoismo primordiale derivato principalmente da Lǚ Dòngbīn (uno degli otto immortali). È la fusione di una serie di diversi insegnamenti e tradizioni in un unico sistema per trasformare l'uomo da mortale a divino.

Come accennato prima, l'intero punto dell'alchimia Taoista è quello di trasformare la forza generativa (jing) in vitalità (qi) e da lì, trasformarla in shen (spirito) il tutto facendo circolare queste energie all'interno dell'anima, 'svuotandola'. L'anima vuota è quindi il microcosmo perfezionato del macrocosmo più grande che è il Tao/Dharma. La dissoluzione degli elementi grossolani torna alla fonte primordiale mentre si conserva ancora un corpo immortale e una coscienza a livello divino.

[L'intero dipinto raffigura uno strano paesaggio poetico che abbraccia il Cielo e la Terra e le acque torbide dell'Ade - un paesaggio che rappresenta l'uomo in molti aspetti tra cui quello spirituale, psichico e animale. Tutte le rappresentazioni di esseri umani nel quadro - ad eccezione di Laot'se - sono mostrate come bambini o giovani per indicare che esprimono l’Eterna Giovinezza. Laot'se come uomo vecchio si riferisce al Tesoro dell'antica Verità Eterna che gli è stato rivelato, l'Uomo Perfetto.

È una rappresentazione simbolica di una sezione longitudinale della testa e del torso umano (maschile), insieme alla colonna vertebrale. Da nessuna parte c'è una rappresentazione anatomica realistica, ma varie allegorie sono alluse attraverso simboli e figure umane. La sezione del corpo è circondata da un'aureola a forma di mandorla, mentre la testa è circondata da un alone e all'interno di questo alone c'è un piccolo cerchio". - R. B. Jefferson]

Laot'se è un'incarnazione di una delle divinità della trinità Taoista che sono identiche nella funzione a praticamente tutte le altre trinità che non sono state corrotte dal nemico. Sono conosciuti come i Tre Puri con Yuánshǐ Tiānzūn che è l'equivalente Taoista di Brahma e Vishnu che è Lingbao Tianzun. Il tesoro della verità eterna è la perfezione che viene dal Tao. È antico come questo universo, al quale noi, come gentili, abbiamo diritto, a condizione che lavoriamo effettivamente per ottenerlo.

Tratto da http://duversity.org/elixir/ con alcune mie note in grassetto

Il quadro contiene;

- Allegorie relative alla trasmutazione

- La Circolazione della Luce.

- La crescita del Nuovo Uomo Immortale.

- Immagini che suggeriscono o riflettono lo Stato Perfetto.


A.) Villaggio della Groppa

La Prima Porta, La Porta dell'Immortalità (Wei Lu) il centro del coccige dove si trova la kundalini.

K'an, la Casa dell'Acqua, è nel basso addome. La vitalità nel K'an è la Vita Eterna. A questa porta inizia il Canale della Funzione.

B.) Il Fiume del Cielo

La Via Lattea, la Valle Suprema - la sostanza spinale.

Questo è il Canale del Controllo. Il flusso naturale delle energie trasportate dalla sostanza spinale è verso il basso dal cervello. L'inversione del flusso del Fiume del Cielo attraverso il Canale di Controllo è il mezzo con cui la forza generativa viene sublimata.

C.) I Camminatori della Ruota dell’Acqua

Qui inizia l'inversione della forza Generativa e la sua sublimazione è rappresentata dai due bambini, un maschio e una femmina. Le ghiandole seminali, come i reni, sono concepite come maschili da un lato e femminili dall'altro, incarnando Yin e Yang, i principi negativi e positivi. I bambini stanno sul mistero dello Yin e dello Yang, il treadmill. (Nota del traduttore: nel testo originale compare il termine “treadmill” che tradotto significa tapis roulant, pedana mobile e similari; io ho lasciato il termine treadmill in quanto in italiano esiste e secondo me in questo caso esprime al meglio il significato del termine; se avete altri termini da suggerire saranno benone accetti. Grazie.)

Nello sfregamento della pietra, il testo dato qui per la sublimazione è: "Ripetendo e continuando, circolando passo dopo passo, come la ruota gira, l'acqua scorre verso est. Anche nella sorgente che è profonda diecimila braccia, il fondo deve diventare visibile. Questa dolce corrente scorre verso l'alto fino alla cima delle Montagne del Sud {la cima del cranio). "

D.) Il Tripode dell'Elisir

Lo stagno dove il fuoco e l'acqua si incrociano e si trasformano in vapore - shui huo chi chi - acqua e fuoco in equilibrio.

Quando il fuoco è immerso nell'acqua, smette di salire verso l'alto, causando così il vuoto (di passione) del cuore; e quando l'acqua è bruciata dal fuoco, diventa vapore e smette di scorrere verso il basso. Questa acqua e questo fuoco in equilibrio produrranno la vera Vitalità. L'immersione del fuoco nell'acqua è descritta come "concentrazione sul Tan t'ien Inferiore". Nello Yoga Taoista si differenziano diciotto tipi diversi di fuoco:

4 tipi di fuoco che si accendono con la respirazione per trasformare il fluido generativo in forza generativa,

7 tipi di fuoco che derivano dallo spirito per trasformare la forza generativa in vitalità,

7 tipi di fuoco che derivano dalla vitalità prenatale, per purificare la respirazione e contribuire alla manifestazione dello Spirito Originale.

Il Tripode simboleggia la concentrazione sul Tan t'ien inferiore per dirigere l'elemento del fuoco nel cuore a bruciare l'elemento dell'acqua nell'addome inferiore, svuotando così il cuore della passione e fermando l'acqua che scorre verso il basso per raggiungere un equilibrio stabile.

E.) Il Supremo Ultimo

La Porta Misteriosa, La Cavità Misteriosa: è una porta quando appare davanti al praticante e una cavità quando si trova nascosta nel corpo.

Davanti alla Cavità dello Spirito (tra e dietro gli occhi), la vera Vitalità appare come un cerchio radioso che si chiama "Il Supremo

Ultimo" (t'ai clii), “L’Elisir d’Oro dell’Immortalità1 (chin tan) e "La Consapevolezza Originale" (yuan chueh). Quindi, il Cielo e la Terra prenatali e il Campo Inferiore dell'Elisir (sotto l'ombelico) sono chiamati "i quattro Yin Yang" (szu ko yin yang).

Le scritture Taoiste affermano: "Questa cavità si trova al centro tra il cielo (la testa) e la terra (basso addome) nel corpo umano".

"È sbagliato cercarla nel corpo e altrettanto sbagliato cercarla fuori. Perché quando si manifesta diventa una cavità e quando non si manifesta è introvabile".

"La Cavità Misteriosa è sconfinata; la consapevolezza di essa, libera da ogni appiglio, è la vera realizzazione. La Porta Misteriosa si manifesta nella condizione di assoluta immobilità ma, se sorge un pensiero, esso scivola immediatamente nel regno postnatale e svanisce senza lasciare traccia. Se lo si cerca ulteriormente, non lo si può trovare a causa dell'attaccamento alla forma".

Il Supremo Ultimo è anche descritto come il cerchio del T'ai chi in cui la vera Vitalità positiva e la Natura Essenziale si uniscono per emettere la luce della Vitalità, che è la luce della Vera Natura nel prezioso calderone del cervello, e quella della Vera Vita nel basso addome. Si trova sopra il Tripode dell'Elisir dove il fuoco e l'acqua si incrociano e si trasformano in vapore. Nel dipinto, il vapore è rappresentato come energie più sottili che si irradiano dal centro del Supremo Finale in cui si incarnano i Quattro Yin Yang - il Cielo e la Terra prenatali e il Cuore e l'Addome postnatali, cioè i quattro principi positivi e negativi.

"La Porta Misteriosa ha molti nomi. Nel Confucianesimo, è chiamata l'altare della saggezza. Incarna la compassione senza limiti. È una coscienza senza pensieri e riflette la via del cielo. È la conoscenza intuitiva e riflette la via della terra. Nel Buddismo, la Porta Misteriosa è la montagna dello spirito, la coscienza vuota della mente originale, o il nirvana, il regno del Buddha Amitabha. Nel Taoismo, è il Palazzo d'Oro, il regno di t'ai-chi, il dominio dei Tre Regni Puri, la radice dell'esistenza di tutte le cose. Anche se le tre religioni gli danno nomi diversi, si tratta comunque della stessa cosa. Nel Confucianesimo, quando questa porta viene aperta, emerge il saggio. Nel Buddismo, quando questa porta viene aperta, emerge il Buddha. Nel Taoismo, quando si apre questa porta, emerge l'immortale". - Eva Wong

F.) Il Mandriano

La Mucca di Ferro e la Terra Arata.

Il mandriano è la rappresentazione dell'Anima Divina metafisica, la coscienza psichica o il Corpo di Diamante. Nell'immagine, lo troviamo diligentemente al lavoro per preparare il campo - cioè stimolare il Centro Vitale e la sua energia. La mucca è la corrispondenza animale alla 'Terra'. "La Mucca di Ferro ara la terra per far crescere la moneta d'oro".

Il lavoro persistente su questa regione vitale è simboleggiato dalla mucca di ferro che ara. La terra è preparata per ricevere il seme della vita superiore e produrre la vera benedizione. L'immersione dei pensieri e dello sguardo nel Centro Vitale è conosciuta come "aratura".

"Nella mia casa apro solo il mio campo,

In esso ci sono germogli spirituali che possono vivere diecimila anni,

Il fiore è come oro giallo, e il colore cambia,

Il seme è come grani di giada e il frutto è tutto intorno.

La semina qui si basa unicamente sulla terra del castello di mezzo,

E l'irrigazione dipende unicamente dalla fonte della Valle Suprema".

L'intera regione dall'ombelico in giù attraverso l'addome fino ai reni è conosciuta come il "Campo dell'Elisir". Questo è il Centro Vitale, il campo del Cinabro, il Centro della Vita dove si trova la fonte della congiunzione dei Tre Impulsi Principali e dei dodici impulsi sussidiari (l'antica connessione ininterrotta tra i reni e i testicoli?)

G.) La Grotta del Mistero dei Reni

La Seconda Porta - chai chi.

Dopo che il campo dell'Elisir è stato arato con forza, la sua energia viene convogliata in questa regione dei reni - chiamata anche 'l'asse del fiume'. Da qui, l'impulso di controllo Yang è diretto su per il Fiume del Cielo attraverso la Terza e la Quarta Porta.

"La divinità dei reni è misteriosa e impenetrabile; essa stessa può generare figli. L'iscrizione relativa a questa porta recita: "In questa pentola, la montagna e l'acqua bollono".

H.) La Fanciulla che Tesse

La fanciulla è un rappresentante dell'anima animale metafisica ed è raffigurata vicino alla regione dei reni. È anche rappresentante della forza negativa Yin, come lo è anche il filo che tesse.

Una storia allegorica racconta come il Ragazzo Celeste (il Ragazzo Tagliapietre) nel suo aspetto di Mandriano, una volta le rubò i vestiti mentre faceva il bagno. Ma, come il Signore Supremo ha voluto, egli può unirsi a lei solo una volta all'anno, il 7° giorno del 7° mese. In quel giorno, lei va da lui, attraversando il fiume del cielo con un ponte formato da gazze.

Nel quadro, si può vedere la connessione tra gli impulsi del cuore, che risalgono la Pagoda a Dodici Piani fino alla Pozza Celeste, e il filo della Fanciulla, che termina nella Città Celeste di Giada. A collegare questi due impulsi è il canale dall'occipite (la Luna) attraverso il quale scorre il nettare d'oro.

L'anima animale controlla il seme e il respiro e si sforza di attirare l'anima cosciente nella sua orbita come lo Yin e lo Yang; o, come nel mito stellare, la Fanciulla Tessitrice attira il Mandriano. Ma i due sono uno, anche se separati dal fiume del cielo; così l'uomo non dovrebbe essere sopraffatto dalla "fanciulla tessitrice", la forza dello Yin, ma usarla come un mezzo per elevarsi alla sua anima superiore. Se l'anima superiore si mantiene libera da Yin, si eleva, in Spirito, alle regioni celesti.

I.) Il Divino Ragazzo Tagliapietre

Inoltre, il moggio del Nord - l'Orsa Maggiore, il Grande Carro, o l'Aratro.

La Divinità del Cuore è il Divino Ragazzo Tagliapietre, il vero Alchimista, ed è lui che conserva il vero Spirito. Nel suo gioco divino, egli estrae pezzi d'oro dal centro del cuore (che, nel suo aspetto di Mandriano, è cresciuto nel campo degli Elisir) e li getta nel firmamento. Li dispone su fili per formare il moggio del Nord da cui emana la Suprema Sorgente Cosmica. I sette pezzi d'oro sono anche un riferimento alle sette aperture del cuore (si dovrebbe anche fare riferimento ai sette tipi di fuoco derivati dallo Spirito, come descritto nello Yoga Taoista di Charles Luk).

La Divinità del Cuore è la sede dell'anima cosciente e il presunto produttore del rosso sangue cinabro. Vicino al cuore nel dipinto originale è scritto: "Terra dell'Immobilità" - che corrisponde a 'Montagna che si mantiene immobile' nel Libro dei Mutamenti - e, accanto ad esso, "La Divinità del Cuore è la Fonte del Cinabro e conserva essa stessa lo Spirito". È anche la sede del Fuoco (passione) mentre il basso ventre è la sede dell'Acqua (piacere sessuale). Il Fuoco dovrebbe essere spinto giù nell'acqua sottostante, che sarà bruciata per diventare vapore, e poi sollevata per cancellare la passione al fine di raggiungere l'equilibrio e l'armonia.

"Il Fuoco acceso dalla respirazione trasforma il fluido generativo derivato dalla digestione del cibo in forza generativa. Il fuoco derivato dallo Spirito trasforma la forza generativa in Vitalità. Il fuoco derivato dalla {prenatale} Vitalità purifica il respiro e contribuisce alla manifestazione dello Spirito. Il Fuoco Spirituale sublima lo Spirito che ritornerà allo stato di Nulla. Così, dall'inizio alla fine, la pratica di successo dell'Immortalità avviene per mezzo del Fuoco". (Feng Huo Ching)

Prima del taglio del cordone ombelicale, la natura essenziale del bambino (chen hsing) e la vita eterna sono inseparabili. Questo stato è chiamato prenatale. Alla nascita, il suo corpo diventa mortale perché le condizioni postnatali di Natura e Vita non sono più unite ma divise in due.

Il cuore e i polmoni sembrano essere disegnati come un unico organo, poiché il sangue è il portatore dell'aria.

J.) La Pagoda a Dodici Piani della Gola

La gola qui è simbolizzata come un canale, sia per l'aria energizzata dal cuore (e dai polmoni), sia per il trasferimento del liquido ambrosiano (Nettare d'Oro) nel Canale della Funzione. Alla sua base è collegata con il cuore e i polmoni e al suo apice con la bocca e la lingua.

K.) Il Ponte sulla Pozza Celeste

Nel quadro, una sorgente che nasce nell'occipite (centro ottico) si riversa nello "Stagno dove sguazza il Drago Rosso" - cioè nel respiro concepito come condensato in saliva - e lo stagno è attraversato da un ponte levatoio o 'Ponte della Gazza'. C'è una cavità nel palato attraverso la quale la vitalità scorre giù per drenare via, quindi la lingua come un ponte viene sollevata per tapparla. Questo crea un ponte per la vitalità, sotto forma di nettare d'oro, per fluire dalla cavità (hsuan ying - la briglia misteriosa) nel canale della funzione fino al centro Tan t'ien Inferiore.

Il nettare d’Oro è un liquido prodotto dall'agente alchemico macrocosmico che è stato raccolto con successo dal praticante. Quando la bocca è piena di questo nettare, viene inghiottito con un sorso per guidarlo nel Canale della Funzione fino al Tan t'ien inferiore per sigillarvi la Vitalità. La sublimazione della forza Generativa, della Vitalità e dello Spirito nel cervello produce l'ambrosia che, scorrendo nella bocca, diventa un liquido che, ingoiato, produce suoni nel basso ventre. Questa ambrosia produce e nutre il Seme Immortale nel centro Vitale, da cui si irradia, illuminando il cuore per rivelare la formazione del Mare Immortale.

È utile notare che ci sono tre diversi "ponti":

Il Ponte della Gazza Superiore - il condotto nasale

Il Ponte della Gazza di Mezzo - la lingua

Il Ponte della Gazza Inferiore - l'ano

L. La Città Celeste di Giada

La Terza Porta - yu ch'en - o la Grotta del Campo degli Spiriti.

Questa è la porta dove finisce il filo della Fanciulla Tessitrice. Si trova dietro l'occipite (centro ottico) dove la spina dorsale entra nel cranio. Da qui parte un'altra connessione Yin negativa con la Luna, e un'altra ancora con la Pozza Celeste (anch'essa un simbolo Yin negativo). È qui, nella Città di Giada, durante la 'Circolazione della Luce', che il novizio raccoglie le correnti pronte per la parte successiva del processo (vedi K. Il Ponte sulla Pozza Celeste).

M.) La Luna

L'occipite o il centro ottico.

Questo è il produttore del Nettare d'Oro. Vicino al Terzo Cancello, c'è una sorgente di verità ascendente (dharma), o purezza, che prende il suo liquido ambrosiano dalla Luna, che a sua volta ha attinto l'umidità dalle profondità.

N.) Il Monaco Barbaro Dagli Occhi Blu

Oltre al Monaco nel dipinto originale un testo recita: "Il Monaco Barbaro dagli Occhi Blu {proprio, 'dagli occhi di giada'} Il Monaco Barbaro dagli Occhi Blu tiene il cielo nelle sue mani". Egli è raffigurato in piedi con lo sguardo rivolto verso l'alto, con entrambe le mani alzate in atteggiamento di supplica, sostenendo tutto ciò che è sopra di lui. La forma formata dalle sue braccia è un'allusione alle due arcate zigomatiche (zigomi) che sostengono gli occhi.

Il Monaco Barbaro dagli Occhi Blu è un'antica denominazione del patriarca Buddista Bodhidharma, fondatore dell'ordine di meditazione che emigrò dall'India alla Cina nel 520. Egli fissò vanamente una parete di roccia per nove anni prima che l'"Occhio Celeste" si aprisse in lui, la sua persistenza portò al successo. Il monaco (l'Amico del Tao) è ammonito a mostrare una simile resistenza e a dirigere la sua visione verso il centro della vita e del calore (approssimativamente all'altezza del plesso solare e dell'ombelico) dove si trova la fonte dei tre impulsi principali e dei dodici impulsi secondari. Questa immersione dello sguardo e dei pensieri nel centro vitale è conosciuta come aratura. Per questo motivo, assume un altro aspetto nel dipinto più in basso, sotto forma di Mandriano.

O.) Il Sole Rosso

Il Terzo Occhio.

Nel dipinto originale, sia il Sole Rosso che la Luna sono rappresentati come organi nascosti; mentre certi esercizi oculari prescritti per il controllo delle energie si riferiscono ai due occhi della vista ordinaria come Sole (occhio sinistro - Yang positivo) e Luna (occhio destro - Yin negativo).

Una volta che la forza vitale nella parte inferiore del corpo (l'Oceano del Respiro) è stata stimolata, viene rafforzata dal Terzo Occhio Celeste - la radiosità della nostra natura innata. L'Occhio deve essere eccitato per produrre il risultato desiderato; rafforzato dall'energia vitale, comincia a brillare nella meditazione, crescendo lentamente e inviando i suoi raggi sempre più lontano. Noi vediamo ciò che irradiamo (riconosciamo solo ciò che è illuminato dalla luce della coscienza).

"Tra gli occhi si sprigiona e illumina i diecimila mondi".

Questa è la "Sala dell'Illuminazione" in cui gli imperatori di un tempo si riunivano per un discorso illuminante con i grandi uomini.

La Circolazione della Luce è il fondamento per tre stadi superiori di istruzione. Nel dipinto originale, posto vicino ci sono le parole: "Qui c'è l'origine del miglior percorso per una buona vita". Inoltre, parte di un'altra iscrizione recita: "Tra le sopracciglia brilla la radiosa lanugine bianca - in tutte le creature può distruggere la miseria della rinascita". Gli insegnamenti Taoisti distinguono cinque tipi di "occhio":

L’Occhio Celeste che vede tutte le cose nei 33 cieli.
L’Occhio Terrestre che vede i 18 Inferni.
L'Occhio della Vitalità che vede gli eventi passati e futuri nel Mondo.
L'Occhio Umano che vede gli avvenimenti prima della nascita e dopo la morte.
L'Occhio Spettrale che vede attraverso le montagne, la terra e i metalli.
P. Laot'se

Uno dei Tre Puri nell'Aldilà.

Nato nel 604 a.C. e chiamato Li Erh o Li Po Yang, era originario di un distretto dello stato di Ch'u (oggi provincia di Hupeh). Per molto tempo fu censore sotto la dinastia Chou ma, vedendola iniziare a declinare, lasciò il paese per una destinazione sconosciuta. Su richiesta del funzionario che difendeva il passo alla frontiera, scrisse il Tao Teh Ching.

Secondo la leggenda allora corrente, era già vecchio alla nascita. Per questo fu chiamato Lao Tsu o 'Figlio Vecchio'. Lao Tsu era determinato a far rivivere l'antica tradizione che era prevalente al tempo dell'imperatore Huang Ti (2698 - 2597 a.C.). Poiché Huang Ti fu il fondatore del taoismo che Lao Tsu fece poi rivivere, esso è talvolta chiamato 'la dottrina di Huang-Lao'.

Nell'immagine, Laot'se simboleggia il percorso taoista della Salvezza. La sua figura vive nell'anima del taoista come sintesi, archetipo e prototipo: il taoista diventa Laot'se. Questo non è solo l'uomo vissuto sulla terra, ma anche una delle figure della Trinità taoista dei 'Tre Puri'.

La mia nota è che Laot'se (vecchio maestro) rappresenta Siva in questa specifica tradizione, in quanto è mostrato come simbolicamente vivente nell'anima dell'adepto fino a quando il lavoro di perfezione è completato, per cui l'individuo "diventa" Laot'se o il secondo Siva.


Q.) Il Palazzo della Palla di Fango

Ni wan - La quarta porta.

Questo titolo ironico si riferisce al centro del cervello, spesso indicato come 'La cavità originale dello spirito'. La ghiandola pineale

R. I Nove Picchi

Le Eterne Montagne del Sud di K'un lun.

Sono un simbolo dell'Eternità che si innalza immacolata nella luce. Questo è anche il luogo dove Fu xi e Nuwa si sposarono (simbolo dell'unione delle energie maschile e femminile dell'anima)

S.) Sotto i Picchi

Sotto, alla base dei picchi, un'emanazione rappresentata da due linee rosse avanza sulla parte anteriore del viso. Questo è il completamento del percorso della Circolazione della Luce. C'è una pausa a metà strada e le due linee rosse scendono nella bocca e sul Ponte che attraversa lo Stagno Celeste. Questo rappresenta l'inizio del percorso della circolazione.

T.) La Perla Rossa

Splendente, la Perla sorge, il 'tesoro desiderabile' - il segno dell'Immortale sopra la testa, che è diventata 'la Casa del Sol Levante'.

Il Macrocosmo si è aperto. Dopo aver unito in sé tutte le profondità e le polarità, l'uomo è diventato l'universo: "tutto il mondo è contenuto in un granello" (letteralmente, un chicco di miglio, qui indicato come 'la Perla'). Secondo la visione Taoista, questo stadio può essere realizzato solo da un uomo di sessant'anni.

Nel mezzo del centro Vitale, il germe del nuovo uomo immortale si condensa gradualmente fino a nascere, apparendo sopra la corona della testa come l'immagine di Buddha sul fiore di loto - il genio immortale che si libra sulla sua controparte umana. La cristallizzazione è avvenuta nel Terzo Occhio; in mezzo alla sua luce è apparso un nuovo punto di luce e, improvvisamente, la perla del seme è presente. Il Vero Uomo Primordiale Divino (Humanus - il veicolo della natura essenziale divina) e l'Uomo Naturale (Homo) hanno unito il loro seme e tutte le polarità hanno trovato la loro sintesi. Il Nuovo Uomo Immortale è stato concepito nel centro vitale.

Seguono poi altre due tappe:

La nascita dell'Uomo Nuovo. Per dieci mesi lunari l'embrione d'oro viene nutrito fino a quando l'essenza immortale si innalza, irrompe attraverso il cranio nella regione del terzo occhio e, con un grido che viene riecheggiato dal cielo, nasce. Fino ad ora vive ancora nel suo corpo fenomenico o "corpo di trasformazione". Qui sulla Terra ha ancora il suo compito da svolgere, che è quello di realizzare la sua fenomenalità con un significato più profondo. Secondo la tradizione Indiana, la fenomenalità ha cinque componenti: il corpo (rupa); le sensazioni o percezioni sensoriali (vedana); la percezione (samjna); le potenzialità (samskara) e la coscienza (vijniana).
Fino a questo momento, l'uomo nuovo - il 'corpo di diamante' ha dimorato separato e sopra tutto il suo essere. È stato il figlio di Buddha. Ora ogni concezione prende forma secondo le cinque componenti dell'essere; ma il corpo di diamante possiede il vuoto sacro e diventa sempre più vuoto.

Infine, sul piano più alto possibile, l'attività del Monaco Barbaro dagli Occhi Blu riprende ancora una volta. Riconoscendo la forma vuota, egli "fissa il muro" come Bodhidharma e diventa l'Uomo Illuminato Unificato, l'uno senza il due. Conserva l'Asse del Mondo e lavora qui e ora nel punto del cosmo che gli è stato assegnato. Esercita influenza senza intenzione.

Riferimenti

- http://duversity.org/elixir/
- Cultivating Stillness: A Taoist Manual for Transforming Body and Mind, p. 18, Translated by Eva Wong
- Taoist Yoga: Alchemy and Immortality, by Lu K'uan Yu
- Spiritual Guidance in Contemporary Taoism, by Irwin Rouselle

Sommo Sacerdote Lucius Oria

https://groups.yahoo.com/neo/groups/OrientalSatanicAlliance/info





Ulteriori informazioni da Centralforce666


B.) Il Fiume del Cielo

La Via Lattea, la Valle Suprema - la sostanza spinale.

Questo è il Canale del Controllo. Il flusso naturale delle energie trasportate dalla sostanza spinale è verso il basso dal cervello. L'inversione del flusso del Fiume del Cielo attraverso il Canale di Controllo è il mezzo con cui la forza generativa viene sublimata.

Questo è anche il sushummna. Guidare l'energia su per la spina dorsale come nell'orgasmo senza eiaculazione è importante per aprirla, così come il respiro del cobra (che fa uso del Primo e del Terzo "Ponte della Gazza" - mettendo la lingua sul palato e facendo il mulbhand.


C.) I Camminatori della Ruota dell’Acqua

Qui inizia l'inversione della forza Generativa e la sua sublimazione è rappresentata dai due bambini, un maschio e una femmina. Le ghiandole seminali, come i reni, sono concepite come maschili da un lato e femminili dall'altro, incarnando Yin e Yang, i principi negativi e positivi. I bambini stanno sul mistero dello Yin e dello Yang, il treadmill. (Nota del traduttore: nel testo originale compare il termine “treadmill” che tradotto significa tapis roulant, pedana mobile e similari; io ho lasciato il termine treadmill in quanto in italiano esiste e secondo me in questo caso esprime al meglio il significato del termine; se avete altri termini da suggerire saranno benone accetti. Grazie.)

Nello sfregamento della pietra, il testo dato qui per la sublimazione è: "Ripetendo e continuando, circolando passo dopo passo, come la ruota gira, l'acqua scorre verso est. Anche nella sorgente che è profonda diecimila braccia, il fondo deve diventare visibile. Questa dolce corrente scorre verso l'alto fino alla cima delle Montagne del Sud {la cima del cranio). "



Il treadmill indica anche che l'energia sessuale che proviene dai reni guida tutto il processo, tutta la circolazione. È l'unico fattore più importante per completare il lavoro e la ragione per cui i programmi nemici sopprimono e rendono malsana la sessualità. Il libero flusso e la robustezza nella sessualità sono importanti per il lavoro e qualsiasi stagnazione o blocco è come infilare una forchetta negli ingranaggi del treadmill o rimuovere il ragazzo e la ragazza da esso. "Come la ruota gira" - Questo è il motore motivante del flusso della circolazione della luce.

D.) Il Tripode dell'Elisir

Lo stagno dove il fuoco e l'acqua si incrociano e si trasformano in vapore - shui huo chi chi - acqua e fuoco in equilibrio.

Quando il fuoco è immerso nell'acqua, smette di salire verso l'alto, causando così il vuoto (di passione) del cuore; e quando l'acqua è bruciata dal fuoco, diventa vapore e smette di scorrere verso il basso. Questa acqua e questo fuoco in equilibrio produrranno la vera Vitalità. L'immersione del fuoco nell'acqua è descritta come "concentrazione sul Tan t'ien Inferiore". Nello Yoga Taoista si differenziano diciotto tipi diversi di fuoco:

4 tipi di fuoco che si accendono con la respirazione per trasformare il fluido generativo in forza generativa,

7 tipi di fuoco che derivano dallo spirito per trasformare la forza generativa in vitalità,

7 tipi di fuoco che derivano dalla vitalità prenatale, per purificare la respirazione e contribuire alla manifestazione dello Spirito Originale.

Il Tripode simboleggia la concentrazione sul Tan t'ien inferiore per dirigere l'elemento del fuoco nel cuore a bruciare l'elemento dell'acqua nell'addome inferiore, svuotando così il cuore della passione e fermando l'acqua che scorre verso il basso per raggiungere un equilibrio stabile.


Questo è il calderone dei reni - il Rene Yang contiene il fuoco che riscalda il Jing (essenza) tenuto in posizione dal Rene Yin al vapore che guida ogni processo corporeo, la vita stessa fino alla morte. Questo fuoco guida il battito del cuore e dà calore alla digestione. Poiché l'Essenza diminuisce nel corso della nostra vita, anche le funzioni del nostro corpo diminuiscono - il Magnum Opus ripristina il Jing e lo purifica per fornire al corpo un'immortalità senza fine. Il che ci porta ai Ming Men, il fuoco della porta della vita:



E.) Il Supremo Ultimo

La Porta Misteriosa, La Cavità Misteriosa: è una porta quando appare davanti al praticante e una cavità quando si trova nascosta nel corpo.

Davanti alla Cavità dello Spirito (tra e dietro gli occhi), la vera Vitalità appare come un cerchio radioso che si chiama "Il Supremo

Ultimo" (t'ai clii), “L’Elisir d’Oro dell’Immortalità1 (chin tan) e "La Consapevolezza Originale" (yuan chueh). Quindi, il Cielo e la Terra prenatali e il Campo Inferiore dell'Elisir (sotto l'ombelico) sono chiamati "i quattro Yin Yang" (szu ko yin yang).

Le scritture Taoiste affermano: "Questa cavità si trova al centro tra il cielo (la testa) e la terra (basso addome) nel corpo umano".

"È sbagliato cercarla nel corpo e altrettanto sbagliato cercarla fuori. Perché quando si manifesta diventa una cavità e quando non si manifesta è introvabile".

"La Cavità Misteriosa è sconfinata; la consapevolezza di essa, libera da ogni appiglio, è la vera realizzazione. La Porta Misteriosa si manifesta nella condizione di assoluta immobilità ma, se sorge un pensiero, esso scivola immediatamente nel regno postnatale e svanisce senza lasciare traccia. Se lo si cerca ulteriormente, non lo si può trovare a causa dell'attaccamento alla forma".

Il Supremo Ultimo è anche descritto come il cerchio del T'ai chi in cui la vera Vitalità positiva e la Natura Essenziale si uniscono per emettere la luce della Vitalità, che è la luce della Vera Natura nel prezioso calderone del cervello, e quella della Vera Vita nel basso addome. Si trova sopra il Tripode dell'Elisir dove il fuoco e l'acqua si incrociano e si trasformano in vapore. Nel dipinto, il vapore è rappresentato come energie più sottili che si irradiano dal centro del Supremo Finale in cui si incarnano i Quattro Yin Yang - il Cielo e la Terra prenatali e il Cuore e l'Addome postnatali, cioè i quattro principi positivi e negativi.

"La Porta Misteriosa ha molti nomi. Nel Confucianesimo, è chiamata l'altare della saggezza. Incarna la compassione senza limiti. È una coscienza senza pensieri e riflette la via del cielo. È la conoscenza intuitiva e riflette la via della terra. Nel Buddismo, la Porta Misteriosa è la montagna dello spirito, la coscienza vuota della mente originale, o il nirvana, il regno del Buddha Amitabha. Nel Taoismo, è il Palazzo d'Oro, il regno di t'ai-chi, il dominio dei Tre Regni Puri, la radice dell'esistenza di tutte le cose. Anche se le tre religioni gli danno nomi diversi, si tratta comunque della stessa cosa. Nel Confucianesimo, quando questa porta viene aperta, emerge il saggio. Nel Buddismo, quando questa porta viene aperta, emerge il Buddha. Nel Taoismo, quando si apre questa porta, emerge l'immortale". - Eva Wong





Il riferimento alla misteriosa cavità che non può essere scoperta e il suo posto al Ming Men nell'immagine non coincidono - Il Segreto del Fiore d'Oro similmente descrive la luce come la cosa che esiste fuori dal corpo così come in esso, ma affermando che non può essere trovata in nessuno dei due. Afferma anche che il seme immortale non si trova al di fuori del corpo. In entrambi i casi mi sembra che si tratti di un errore di traduzione, poiché il Ming Men è semplicemente la regione del chakra sacrale - tra i punti di agopuntura anteriore QiHai (Mare del Qi) e GuanYuan (Porta di origine). Tra le vertebre lombari L2 e L3 si trova Ming Men (Porta della Vita). Le quattro estensioni del Chakra Sacrale (anteriore e posteriore, lati) rappresentano i quattro Yin e Yang e insieme formano il Dan Tian inferiore. Questo è il luogo dove l'energia sessuale che sale dal treadmill deve essere immagazzinata per accendere il fuoco intorno all'essenza. Questo è simile ad attirare l'energia sessuale dal chakra di Base nel Sacrale per accendere e alimentare il fuoco che produce l'elisir di vita maschile, e un passo preliminare necessario al Magnum Opus (come già sappiamo). C'è ovviamente una corruzione o nella traduzione di questo testo o in qualche altro punto - la compassione senza limiti è ridicola poiché il Dan Tian inferiore è governato da Marte (e Plutone??) con il primo interessato alla competizione e alla lotta, la lotta per la vita e la sessualità e il secondo interessato al potere profondo e al controllo della mente subconscia.



F.) Il Mandriano

La Mucca di Ferro e la Terra Arata.

Il mandriano è la rappresentazione dell'Anima Divina metafisica, la coscienza psichica o il Corpo di Diamante. Nell'immagine, lo troviamo diligentemente al lavoro per preparare il campo - cioè stimolare il Centro Vitale e la sua energia. La mucca è la corrispondenza animale alla 'Terra'. "La Mucca di Ferro ara la terra per far crescere la moneta d'oro".

Il lavoro persistente su questa regione vitale è simboleggiato dalla mucca di ferro che ara. La terra è preparata per ricevere il seme della vita superiore e produrre la vera benedizione. L'immersione dei pensieri e dello sguardo nel Centro Vitale è conosciuta come "aratura".

"Nella mia casa apro solo il mio campo,

In esso ci sono germogli spirituali che possono vivere diecimila anni,

Il fiore è come oro giallo, e il colore cambia,

Il seme è come grani di giada e il frutto è tutto intorno.

La semina qui si basa unicamente sulla terra del castello di mezzo,

E l'irrigazione dipende unicamente dalla fonte della Valle Suprema".

L'intera regione dall'ombelico in giù attraverso l'addome fino ai reni è conosciuta come il "Campo dell'Elisir". Questo è il Centro Vitale, il campo del Cinabro, il Centro della Vita dove si trova la fonte della congiunzione dei Tre Impulsi Principali e dei dodici impulsi sussidiari (l'antica connessione ininterrotta tra i reni e i testicoli?)


La Mucca di Ferro è un riferimento alle energie "di ferro" del chakra Sacrale, i Ming Men che alimentano la digestione nel "Castello di Mezzo" - Il jiao medio, la Milza e lo Stomaco che sono responsabili della formazione del Jing e del nutrimento del corpo attraverso il Qi derivato dal cibo. Ci sono due posti in cui il corpo può prendere le energie fisiche, il Da Qi più alto e più leggero o l'aria è presa nei polmoni allo stadio di elemento Metallo per generare l'Acqua e lo stadio Terra trasforma il cibo più pesante in sostanze del corpo - in eccesso agirà troppo sull'Acqua e schiaccerà la digestione spegnendo il Fuoco e il Fuoco brucia sotto la Terra per riscaldarlo - Il corpo perfetto probabilmente ha bisogno solo di pasti leggeri effettuati più spesso in base a questa ipotesi. Questo si riferisce al ciclo di generazione e controllo del Wu Xing dell'I-Ching. L'oro dell'anima proviene tanto dal cibo quanto dall'aria.




Altro a venire....
 

Al Jilwah: Chapter IV

"It is my desire that all my followers unite in a bond of unity, lest those who are without prevail against them." - Shaitan

Back
Top