Welcome to our New Forums!

Our forums have been upgraded and expanded!

[Trad] ASTARTE - AFRODITE/VENERE/ISIDE: PAGINA AGGIORNATA E INFORMAZIONI AVANZATE

PinOcchio

Active member
Joined
Sep 2, 2021
Messages
555
Website
josita.org
ASTARTE - APHRODITE/VENUS/ISIS : UPDATED PAGE AND ADVANCED INFORMATION
https://ancient-forums.com/viewtopic.php?f=24&t=65498

di HP. Hoodedcobra666 9 Dicembre, 2021

Astarte: Informazioni Ieratiche

La conoscenza presentata in questa pagina è avanzata e contiene informazioni per coloro che vogliono conoscere Lady Astarte più in profondità. C'è anche il contenuto della conoscenza ieratica [profondamente spirituale] come i Nomi Divini di Astarte.

Per quanto riguarda le informazioni aggiuntive sui Nomi Divini, questi sono Nomi che sono i Nomi Divini numerologicamente sonanti da usare per l'Evocazione e l'Invocazione:

Nomi Divini:

[*]Inanna [Pronunciato IIN-AHN-NAH]
[*]Astarte [Pronunciato AS-TAR-TII]*
[*]IA-ASTARHT-Y [Pronunciato II-A ASTA-RHT-II]
Afrodite [AFRO-DII-TII]
Iside/Isida [II-SII-DIE]

Numeri e Attributi Divini:


Numeri: 5, 55, 10, 8, 51*
Pianeta: Venere
Rune: [In questo ordine di importanza]: Fehu, Gebo, Gera, Uruz.
Segno Zodiacale di Potere: Toro/Ariete
Simbolo Animale Divino: Il Leone, Il Toro, Il Coniglio, Il Cigno

Simboli divini:

Stella a otto punte
Disco Lunare
Corna
Testa di Toro
Lo Yoni
L'Uovo
Testa di Leone
Campi Verdi, Foglie e Pascoli

Forze divine:

Nascita
Unione
Bellezza
Crescita
Generazione
Procreazione
Armonia

Titoli Onorari:


Regina Del Cielo
Regina Delle Stelle
Madre Degli Dèi E Degli Uomini
Sacra Madre
Madre Terra
La Dama
Regina di Aldebaran

Inanna [Sumero], Afrodite/Artemide/Demetra [Greco Antico], Diana/Venere/Ceres [Romano], Freya [Norreno/Germanico], Astarte/Ashtart [caanita], Iside/Aset/Ashet [Egiziano], Ishtar [Assiro], Tanit-Ashtart o Ashtaroth [Fenicio], Atargatis [Siriaco], Usash [Rig Veda]

Altri Nomi: [*]Non è un problema riferirsi a lei anche casualmente come Astaroth, o anche come Venere, o Isis. Tuttavia, i Nomi ieratici sono sopra e daranno il miglior contatto per lavori spirituali come l'evocazione.

Inanna, la Grande Dea, incarna le più alte forme di potere spirituale, ma anche numerosi dei più importanti ideali universali. Astarte è una Divinità così importante e potente, che è stata venerata da tutte le antiche religioni pagane sotto molti nomi, appellativi e identità diversi.

Naturalmente, è una Divinità Pagana molto diffamata contro la quale il nemico ha costantemente terrore e soggezione. Le fonti ebraiche hanno pervertito il suo Nome Divino, corrompendolo facendolo diventare "Astoreth" e chiamandola con una terminologia dispregiativa. La diffamazione contro di lei è grande, infinita, e può essere paragonata solo a Satana e Belzebù, o al suo Fratello Gemello Azazel. Anche in epoca Sumera erano fratello e sorella, con Azazel che era Shammash/Utu e lei che era sua sorella [Inanna]. Ad entrambi furono date importanti autorità da Satana ed Enlil, per guidare l'umanità verso l'illuminazione.

astarte.jpg


Astarte è menzionata nella Bibbia nemica, come una divinità "maledetta" che era di fama mondiale e fu naturalmente calunniata e diffamata a non finire dagli Ebrei. Gli Ebrei sono l'unico popolo sulla terra ad aver calunniato la Dea e tutto ciò che è rappresentato da lei. Non sarebbe un eufemismo dire che Astarte era la Dea femminile più amata che ci sia mai stata nella storia dell'umanità, con molte Dee che rivestirono un ruolo immortale, ma lei era chiaramente in prima linea.

Uno dei più grandi attacchi che Astarte ha ricevuto è stata la sua semplice equiparazione alla bellezza esteriore, o agli aspetti della prostituzione, tutte cose che sono radicate negli attacchi Rabbinici lanciati contro la Grande Dea. Questa calunnia è perpetuata nella Bibbia ma anche in opere rabbiniche successive. Astarte mi ha fortemente enfatizzato quando ho scritto questa pagina, di spiegare che il suo simbolismo è di Amore in tutti i suoi livelli, ricoprendo la sua completa personalità. L'amore ha molti livelli, e non è solo sessuale come comunemente promosso dal nemico o da persone che sono fuorviate da informazioni incomplete.

La principale verità fattuale dietro il principale simbolismo di Astarte, è che lei è la Dea dell'amore che unisce l'Anima, un profondo potere spirituale che domina l'universo. Incluso in questo, Inanna/Astarte/Afrodite governa anche l'amore a livelli quali il livello sessuale o riproduttivo. Allo stesso modo, Lei ha espresso che bisogna ricordare alla gente che l'amore è, a parte quello carnale e sessuale, l'amore che abbiamo per la famiglia, la tradizione, l'uno per l'altro, ma anche il legame d'amore più forte che si forma tra la madre e i figli. Nessun attacco ebraico potrà mai raggiungere la sua gloria. Lei rimane ancora amata in tutto il mondo, apprezzata e rispettata.

Tutti i suoi poteri esposti in questa pagina, non sono che gocce nel mare eterno del potere e della conoscenza di Astarte. La bibbia è piena zeppa di questi riferimenti grotteschi che sminuiscono la Grande Dea.

Anche il nemico sa perfettamente che questi non rappresentano il vero carattere di Astarte, che sarà riportato in questa pagina, ma fa tutto parte della loro propaganda contro la Più Grande Dea dell'Umanità.

"Nell'ebraico biblico il sostantivo astarot, derivato dal nome divino Ashtart/Astarte, significa " incremento, progenie ", un'indicazione delle funzioni di fertilità di Astarte. Inoltre, in Egitto Astarte è conosciuta come dea della fertilità, dato che, insieme ad Anath, è chiamata una delle "grandi dee che concepiscono ma non partoriscono".

Sebbene non siano così note come le sue caratteristiche di fertilità, Astarte ha anche associazioni con la guerra, mostrate in diverse rappresentazioni egizie in cui porta armi da guerra e in descrizioni in testi sia Egiziani che Ugaritici che la caratterizzano come una dea guerriera. [...]

È etichettata come la "signora del cielo" in diversi testi egiziani del secondo millennio a.C., e nell'iscrizione di Eshmunazor del primo millennio a.C. è chiamata " Astarte dei cieli più alti ". Nella Sidone Fenicia, la città più associata al culto della dea (vedi Judg 10:6; 1 Kgs 11:5, 33; 2 Kgs 23:13), il suo luogo sacro è chiamato "cieli più alti". Le fonti Fenicie riportano anche l'identificazione di Astarte con Venere, la stella del mattino e della sera. [...] Nella Bibbia Ebraica, il culto di Astarte è ripetutamente condannato [...]" [1]

Il nome Astarte, è etimologicamente vicino alla Parola Greca Antica "Astron" che significa "Stella" [2], un'allusione sia alla bellezza stellare di Astarte stessa, ma anche al fatto che è stata chiamata con molti epiteti come "Regina del Cielo". La bellezza di Astarte, interna ed esterna, è stata incomprensibile negli eoni.

Parole come Astro-logia derivano dal suo Nome Divino. Un epiteto comune dato a molti Dei, relativo al Nome di Astarte, era "Astroos o Astroa" [3], che significa "Lui o Lei delle Stelle". L'allusione alla discesa verso l'umanità e l'arrivo degli Dei dalle Stelle è un argomento ben noto in tutte le Antiche religioni Pagane.

Ancora oggi, in inglese, chiamiamo inconsciamente le belle donne e gli uomini che sono di profonda bellezza come "A Star"(Una Stella), per affermare questa qualità stellare di una persona. La parola "Astreos", che significa "Delle Stelle", è un comune epiteto greco antico per le persone che sono di qualità stellari o supreme, ma anche usato molto frequentemente per gli Dei. La Statua della Libertà, che porta la Corona di Astreos a New York, è il simbolo dell'influenza di Astarte negli Stati Uniti. La Statua stessa è stata ispirata da Opere d'Arte Egizie. [4]

La potente connessione di Astarte con Satana è una realtà evidente. Uno degli epiteti importanti di Satana, "EOSFOROS", la forma Greca Antica per il latino "Lucifero", significa "Portatore di Luce". La prima parte di questa parola, la parola Eos, è una parola in codice per Astarte. Eos è una dea della Mitologia Greca Antica che governa la luce dell'Alba, la morbida luce spirituale che è un momento perfetto per gli esseri umani per meditare. L'ultima parte della parola, "Foros" significa "portatore" [5] e simboleggia la luce morbida dell'alba. [6]

Lucifero nella Bibbia, padre di Astarte e Azazel, era chiamato "Il figlio del mattino/alba". Lo stesso era il titolo per Eos.

Dal Greco Antico Eos, in un'interpretazione linguistica, abbiamo anche un legame diretto con la Dea Dei Popoli Germanici "Eostre", il cui Nome ricostruito punta al Nome "Austro" che è come ho spiegato prima, la fonte del Nome della nostra amata Astarte in Greco Antico. Il suo nome come Eostre o Ostara, rivela la sua forte associazione e il suo amore per suo padre Satana Lucifero, ma anche la sua forte relazione con Azazel/Apollo e le loro qualità di portatori di luce e di donatori di vita di rinascita.

La sua stagione è la primavera, la stagione attraverso la quale la natura si rigenera e nasce una nuova vita. La celebrazione rubata della Pasqua, è persino nel nome rubata alla Grande Dea. Una manifestazione ancora più ovvia e popolare del suo Nome, è il paese chiamato "Austria", che significherebbe, "Terra dell'Astra" o "Stelle". Astarte è una Dea della natura, cosa ben nota in tutta la sua storia, ma anche ammessa dal nemico. Gli alberi Sacri, i pascoli verdi, la bellezza della natura, gli animali e tutto ciò che è una benedizione di bellezza in questo pianeta è governato da Lei. È una custode della natura, e attraverso il suo potere è una sostenitrice della vita e dell'esistenza, umana e animale. E' una dea della vita che fiorisce, un simbolo di eterna ricreazione creativa, fertilità, nascita e infine, rinascita dopo la morte.

Eos, fortemente correlata con Selena [Dea della Luna], è nota nella mitologia dell' Antica Grecia per essere sorella gemella del Sole - Helios in greco - Allo stesso modo Artemide è dominatrice della Luna ed è la Sorella Gemella di Apollo, il potere manifesto del Sole. Esistono numerose storie di Astarte che conferisce l'immortalità agli esseri umani, come il conferimento da parte di Selene dell'Eterna Giovinezza ad un umano di nome Endymeon. [7]

Come la Primavera arriva dopo la morte della natura, così la Divinità può arrivare per gli umani che la cercano dopo un periodo di desolazione e ignoranza. Astarte supervisiona questa trasformazione.

astarte2.jpg


Qui raffigurato è uno dei suoi Templi nell'Antica Grecia [Tempio di Artemide a Efeso]. Il Tempio era una delle Sette Meraviglie del Mondo Antico e uno dei templi più magnifici che siano mai stati costruiti. Nei misteriosi dipinti del tempio, erano illustrate le Amazzoni e la loro Regina Otrera, mentre il tempio era pieno di allegorie spirituali. In una di queste allegorie, Astarte prende la forma che ha un aspetto guerriero, di nuovo come parte dell'allegoria mitologica.

Un Greco antico chiamato Antipatro, è citato della menzione al suo tempio nell’Antologia Palatina:
"Ho posto gli occhi sulle grandi mura
di Babilonia antica, su cui resta
una strada per carri, e sulla statua
di Zeus presso l'Alfeo, ed i giardini
pensili, ed il Colosso del dio Sole,
e il gran lavoro dell'alte piramidi
e di Mausolo la gran tomba; ma
quando io vidi la casa d'Artemide
che sormonta le nubi, perser tutte
codeste meraviglie il lor splendore
e allora dissi: "Invero, mai il Sole
vide una grandezza così ampia"


Gli Aspetti di Astarte

Ella racchiude tutto ciò che è femminile, le molteplici sfaccettature dei poteri femminili che decorrono sia nella nostra specie che nel cosmo. La saggezza dei suoi misteri è profonda, e nei misteri dell'Antica Grecia ma anche in molte mitologie, è "Divisa" in molti "Aspetti". La ragione di queste divisioni è dovuta a quanto sia complessa e Avanzata.

L'Aspetto "Afrodite" o Amore/Attrazione - Astarte come incarnazione della Mmassima Bellezza e Fertilità

Inanna, come regola, rappresenta il potere di Venere, il potere dell'Amore. In questa rappresentazione, rappresenta il mondo esteriore, la bellezza osservabile, la bellezza della forma, la bellezza esteriore e la misura. Non c'è nessuna Dea che sia bella quanto lei. Tuttavia, questa connotazione nasconde molti significati nascosti, oltre ai significati di pura bellezza esteriore.

In questa veste del potere della bellezza, è rappresentata da Afrodite. Falsamente, e a causa della caduta di coscienza dell'umanità, Astarte è stata accreditata soprattutto come Dea della bellezza sessuale esteriore. L'attrazione sessuale è molto importante, è legata alla pulsione procreativa, ed è necessaria per l'esistenza umana. Andando al di sopra, Venere governa anche l'amore nella sua interezza, dagli aspetti inferiori a quelli superiori.

Nel Simposio di Platone, Afrodite in questo aspetto è divisa in due livelli: L'"Afrodite uraniana" o Afrodite celeste, e l'"Afrodite Pandemia" o Afrodite " Terrena" e "Popolare". Ciascuno rappresenta un volto diverso della Dea, uno focalizzato sulla procreazione carnale, mentre l'altro rappresenta i poteri superiori della nozione di amore.

La bellezza, mentre nella sua forma esteriore è probabilmente ciò che rende la vita degna di essere vissuta come nell'arte e nella cultura, è anche una manifestazione di altre nozioni più profonde come l'armonia. Per Platone e altri Filosofi Antichi, la manifestazione della bellezza è anche la manifestazione di ideali sublimi come l'equilibrio, l'armonia, l'equilibrio e la perfezione. Platone e Socrate hanno approfondito i numerosi significati della parola "Bello" e le nozioni filosofiche date del termine, che riguardano il mondo delle idee [regno astrale] e riguardano il confondimento dell'universo. [8]

L'importanza onnicomprensiva della nozione di amore e di tutte le sue manifestazioni, è sotto il suo potere associato al Pianeta Venere. Come spiegato all'inizio di questa pagina, Afrodite e il dominio sul sentimento dell'Amore mostra una procedura spirituale nascosta, quella dell'unione dell'Anima attraverso l'Alchimia Spirituale.

Platone scrive nel Fedro sulla distinzione dei due tipi di amore: L'amore Carnale [chiamato Eros da cui è nata la parola "erotico" oggi] e l'amore Spirituale [unione dell'anima]. Questi tipi di amore sono fondamentali per la sopravvivenza e la procreazione umana, mentre allo stesso tempo la stessa forza spirituale porta all'illuminazione. [9]

astarte3.jpg


Nella mitologia spirituale, Astarte ha molti amanti, inclusi i creatori delle prime civiltà umane come Dumuzid, o il famoso mito di Afrodite e Adone. Questi sono solo per citarne alcuni. Dietro queste mitologie, c'è una parabola molto importante, che spiega che il potere della Dea agisce direttamente per aiutare l'umanità e i semplici mortali. L'amore idilliaco costruito tra questi due non si concentra sull'aspetto erotico, ma su quello del legame dell'anima. La discesa di Inanna negli inferi per salvare il mitico eroe/dio Dumuzid, è sinonimo dell'allegoria spirituale di Demetra e della discesa di Persefone negli inferi. [10]

La storia di Adone e Afrodite, comunque, è passata alla storia come una delle più belle storie d'amore mai esistite.

Allo stesso modo, per i popoli germanici, Astarte rappresenta tutto ciò che è stato detto in questa pagina con il suo nome di Freya, compresi l'amore e la procreazione. L'Enciclopedia Britannica spiega ulteriormente: "Come la dea egizia Iside e la greca Afrodite, Freyja viaggiava per il mondo cercando un marito perduto e piangendo lacrime d'oro." [11]

Comunque, questo ci porta automaticamente al passo successivo nell'analisi della Dea delle Dee.

L'aspetto "Artemide" o Vergine - Giustizia e Potere Spirituale

Come Artemide, il simbolo del potere di Astarte è il Disco Lunare, ma anche la sua potente prodezza, essendo la sorella gemella di Apollo [Azazel e Astarte sono gemelli]. Artemide vive nella foresta, nella natura selvaggia, e governa la Luna e i suoi cicli. In questo senso, il suo governo della Luna è di nuovo rappresentativo dei poteri femminili della Luna.

Come Azazel, è chiamata "Luminosa" [Phoebia], una connotazione al suo rango spirituale e alla sua forza. Un altro potere comune di Artemide, è che Artemide può esigere punizioni straordinarie per la violazione degli editti spirituali degli Dei, come fa Apollo. Quando Astarte vuole punire, una parola descrive ciò che queste punizioni comportano: "Terrificante". [12]

astarte4.jpg


Anche gli Antichi Spartani adoravano Venere in un aspetto guerriero, e lo stesso è il caso dei babilonesi e degli Assiri con Inanna, perché Astarte è una Dea Guerriera e una dea della fertilità per loro.

L'Antica macchina da guerra Spartana, conosciuta da tutti i popoli del mondo e ammirata addirittura oggi in tutto il mondo, aveva Afrodite come Dea principale della loro città-stato. Sotto di esso, era chiamata "Afrodite Areia" [Arya]. Sparta era famosa per trattare le donne come la pupilla e l'occhio del mondo spartano. Allo stesso tempo, le donne spartane ricambiavano questo comportamento rendendosi meritevoli delle alte lodi e creando nuova vita. [13]

La natura della castità o verginità nel simbolo di Artemide, è dovuta al fatto che la Luna o la parte interna dell'anima, rimane vergine e non adultera. È la parte dell'anima che portiamo attraverso ogni vita, che definisce chi siamo. Adulterata e vergine non riguarda solo le relazioni sessuali, ma come si deve mantenere pura la propria anima e il proprio spirito dal male esterno e dalle influenze negative.

A questo proposito, la capacità di combattere contro l'ingiustizia e la negatività diventa piuttosto necessaria. Artemide è una Dea della saggezza superna e della prodezza distruttiva, e Artemide rappresenta gli aspetti diretti della battaglia che riguardano la distruzione diretta, non diversa da un aspetto di Afrodite come spiegato sopra.

Artemide, oltre ad essere una cacciatrice, è anche la protettrice della natura, della fauna selvatica, ed era la Dea più venerata nell' Antica Grecia per il popolo rurale. Come Azazel/Apollo, protegge i bambini e i giovani e innocenti, mentre colpisce con la morte e la malattia coloro che distruggono ciò che è sacro. Era chiamata " Signora di tutti gli Animali " come forma di titolo onorifico. [14]

Bisogna tenere a mente che gli animali e la vita animale sono sacri nel Satanismo Spirituale, e mentre Artemide è simbolo dell'uccisione del bestiame per il consumo o per la caccia, stabilisce anche l'equilibrio con l’ambiente di vita, cosa che l'umanità deve avere come obiettivo da raggiungere. Artemide è la protettrice della fauna selvatica.

Iside o Demetra - Aspetto della Madre della Terra, degli Dei e del Mondo

demeter1.jpg


Demetra è la Dea del Raccolto, che si occupa della fertilità e della creazione della madre Terra. La produzione del cibo, le leggi della vita e della morte, ma anche i profondi misteri occulti delle Sacerdotesse dell'Antica Grecia e i Misteri Eleusini, furono creati sotto gli insegnamenti di Astarte. Questi erano alcuni dei misteri più segreti del Mondo Antico, dove gli iniziati imparavano i siddhi e ricevevano l'illuminazione. [15]

Nel suo aspetto di Demetra, Astarte è la più apocrifa e segreta dei suoi aspetti. Nella raffigurazione di sinistra, abbiamo due significati occulti nascosti su questo dipinto. Una parola scrive "ΕΝΙΑΥΤΟΣ", che significa "Sé interiore" o il "Vero Sé". Sull'altra parola, abbiamo "ΕΛΕΥΣΙΣ" che significa "La Venuta" o "Diventare". Demetra qui mostra al discepolo i segreti per ottenere la nascita del sé superiore, o la "Seconda Nascita".

La stessa storia si ripete nella sua identità come Danu, nel folklore e nella mitologia Irlandese. Come Danu predomina nei Tuatha De Danann. I Tuatha De Danann sono una storia del folklore Irlandese che riguarda gli Dèi e il popolo che esisteva in Irlanda prima che gli attuali Irlandesi venissero a viverci, i quali mostravano poteri estremi della mente e dell'anima, ed erano i più esperti nelle arti spirituali degli Dèi. Dana [Astarte] è mostrata qui anche come loro madre. [16]

La profondità dei suoi misteri è ampia, e l'importanza di questi misteri era la "Discesa agli Inferi", a cui è legata la più famosa allegoria della Dea Demetra. Gli inferi sono il simbolo del piano astrale e dei regni dei morti, ma anche della riconnessione dell'anima con i propri poteri spirituali.

In questo mito, la figlia di Demetra, Persefone, scende negli inferi per essere finalmente salvata e portata di nuovo da sua madre. Il mito della "Discesa", famoso anche nella storia Sumera e Ugaritica di Astarte. Questa storia era chiamata "La Discesa di Astarte negli Inferi", ed è la restaurazione del Potere del Serpente Caduto [Potere della Fertilità] e la riunificazione di questo potere con la Madre Divina o Demetra [la testa del praticante spirituale].

Quando questo processo spirituale è completato, si verifica la "Primavera", la cui parola Greca è "Aneksis" che significa "Apertura", e la persona apre finalmente le sue facoltà spirituali che le permettono di muoversi da e verso il "Regno dei Morti" o il Piano Astrale e il mondo fisico. Avviene la primavera e la fioritura dell'anima, come i Chakra sono anche in tutte le Tradizioni Pagane comunemente rappresentati come fiori, e poi finalmente si sboccia e si ritorna alla "Madre Divina" o Demetra.

Inconsciamente, dal nome Demetra, noi oggi in inglese diciamo "The Mother" che è vicino alla parola De-mater nella sua pronuncia. In tedesco moderno, "La Madre" è ancora chiamata "Die Mutter" che è un'altra alterazione dello stesso aspetto della parola Demetra. La sua associazione con la Terra, il Raccolto, la famiglia e la casa, ma anche la terra e il suolo in sé, l'ha portata nel tempo ad essere chiamata "Madre Terra". Come Iside, è una figura materna che fornisce agli esseri umani tutto ciò di cui hanno bisogno per vivere.

Nel suo alias egizio di Isis, Isis è ritratta come la Madre di "Horus il Salvatore", da cui è stata rubata "Santa Maria la Madre di Gesù il salvatore". Questo costituisce una delle più grandi blasfemie e corruzioni contro la Dea. [17]

I Simboli Divini di Astarte: Il Potere del Sigillo di Astarte

La stella come simbolo occulto è chiaramente illustrata nel Sigillo di Astarte. Questo Simbolo è anche chiamato il "Simbolo della Perfezione Pitagorica", frequentemente associato anche a Satana In Persona, rappresenta l'unità dei 5 elementi nell'essere umano.

Gli elementi acqua, fuoco, aria e terra rappresentano il corpo e le funzioni inferiori, mentre l'Etere o il 5° elemento rappresenta la sostanza più fine dell'anima e connettore di tutti gli altri elementi.

AstarothSigil.gif


Il potere di questo simbolo è molto profondo, universale, ed è una delle forme geometriche sacre più importanti. Il fatto che un pentagramma possa entrare indefinitamente dentro un altro pentagramma, rappresenta l'infinità dell'energia creativa del cosmo, rappresentata negli esseri umani come la spinta alla procreazione e alla vita con ogni generazione successiva.

Il Suo Sigillo rappresenta un caso in cui le nozioni alchemiche spirituali all'interno di un sigillo sono sovrabbondanti. Non sarebbe un eufemismo dire che la maggior parte se non tutti i misteri dell'anima umana sono spiegati proprio nel suo sigillo.


AVE ASTARTE!!!



Fonti/Bibliografia:

1. Attenzione perché questa è una fonte del nemico, ma rivela chiaramente che gli Ebrei sanno tutto quello che i non Ebrei non sanno: Astarte è la Più Grande e solo il Bene - tutto ciò che c'è di male qui è una mera calunnia creata dagli Ebrei. " Archivio Ebraico delle Donne: Astarte: Bibbia" - https://jwa.org/encyclopedia/article/astarte-bible

2. Dizionario di Greco Antico, parola "Astro", J. Stamatakos

3. Ibidem 2, parola "Astroos".

4. Ibidem 2, "Feron".

5. Enciclopedia della Mitologia Greca e Romana, Luke Roman e Monica Roman

6. Ibidem 5, p.343

7. Ibidem 5, sezione "Eos".

8. Per saperne di più su questo argomento, fare riferimento al Simposio di Platone e Socrate [un testo molto complesso, profondamente filosofico, richiede un'analisi approfondita per comprenderlo appieno].

9. Inoltre, il Fedro di Platone spiega la nozione di amore filosofico. Siate consapevoli che a causa delle differenze culturali e della dissacrazione dei significati [per lo più causata dalla chiesa o da stupidi analisti che non sanno nulla di alchimia spirituale], i significati sono stati alquanto pervertiti. Il testo stesso è ancora molto prezioso a prescindere.

[10. "Mito della Discesa agli Inferi" - Uno dei più famosi Miti Occulti dei Popoli Antichi - Per riferimento: https://en.wikipedia.org/wiki/Inanna#Descent_into_the_underworld

11. Enciclopedia Britannica, sezione "Freyja"

12. Ibidem 5, sezione "Artemide".

13. Per una lettura più approfondita: "Si ritiene che la rappresentazione bellicosa di Afrodite appartenga ai suoi primissimi seguaci e culti a Cipro e Citera, dove c'era una forte influenza orientale durante il Periodo Orientalizzante.[3] Questa rappresentazione può far risalire la discendenza di Afrodite da più antiche Dee Mediorientali come la Sumera Inanna, la Mesopotamica Ishtar, e la Fenicia Astarte. [4][5] A Cipro, Afrodite era anche chiamata con l'epiteto "Afrodite Encheios" (Afrodite con la lancia), ed è stato ipotizzato che il culto sia stato portato da Cipro a Sparta.[3] Era anche conosciuta con questo nome nell'Areopago e a Corinto.[6]" - Dalla pagina Wikipedia di Afrodite Areia

14. Ibidem 5, sezione "Artemide".

15. The Routledge Handbook of Greek Mythology, "Come Ade rapì Persefone come sua sposa, ma fu costretto a condividerla con sua madre", pagina 125

16. Enciclopedia Britannica Online: "Tuatha De Danann" & "Dea Dana"

17. "Cristo in Egitto": La connessione Horus-Gesù, D. M. Murdock

*Da Padre Satana direttamente all'Alto Sacerdote Hooded Cobra
 

Al Jilwah: Chapter IV

"It is my desire that all my followers unite in a bond of unity, lest those who are without prevail against them." - Shaitan

Back
Top