Welcome to our New Forums!

Our forums have been upgraded and expanded!

Meditazioni e i suoi effetti

Geryus

New member
Joined
Mar 1, 2018
Messages
7
Se qualcuno può aiutarmi, vorrei sapere i fari effetti (tipi di potenziamenti) che si verranno a verificare per ogni tipo di meditazioni sui nostri vari corpi (fisico,motivo e mentale), quindi come incrementa il Vril per ogni esercizio.

Ad esempio La differenza tra meditare sul respiro e meditare guardando un punto fisso.
La med. sul respiro tende a portare in uno stato di trance, e più si scende più il Vril aumenta.
La med. sul punto invece sembra essere basata di più sulla concentrazione (quindi sui pensieri) che sul resto, che comunque, porta lo stesso un aumento del Vril seppur in misura minore, perché ad un certo punto per fare l'esercizio bene, si deve badare bene anche la respirazione.

In questo periodo da più di un mese circa, sto praticando la seconda, seppur solo di 5minuti al giorno. Farei di più ma già cosi mi sento la fronte schiacciata quasi al dolore con ovviamente stanchezza mentale e aumentassi finirei per perdere la qualità nei giorni a seguire. Però mi sorge un dubbio, che forse sarebbe migliore la med. basata sul respiro.

Voi cosa ne pensate? Quale è la med. più utile e che tipi di effetti da ognuna? Potete eventualmente elencare anche altre med. non citate.
 
Sia la meditazione sul vuoto che le meditazioni sull'energia sono fondamentali. Una mente concentrata senza energia con cui lavorare è inutile. L'energia senza una mente forte che la dirige è anch'essa inutile. Quindi servono entrambe. Per il resto le meditazioni sono tutte elencate sul sito di JoS.
 
WiseDragon said:
Sia la meditazione sul vuoto che le meditazioni sull'energia sono fondamentali. Una mente concentrata senza energia con cui lavorare è inutile. L'energia senza una mente forte che la dirige è anch'essa inutile. Quindi servono entrambe. Per il resto le meditazioni sono tutte elencate sul sito di JoS.

Per come la vedo io un tipo di med. deve migliorare necessariamente anche l'altro tipo, magari con un rapporto 3 a 1. Un po' come per i muscoli, se alleni la resistenza migliora anche la forza seppur di meno.

Immagino le alleni entrambe. Come è composta la tua routine di meditazioni?
 
Georgus said:
WiseDragon said:
Sia la meditazione sul vuoto che le meditazioni sull'energia sono fondamentali. Una mente concentrata senza energia con cui lavorare è inutile. L'energia senza una mente forte che la dirige è anch'essa inutile. Quindi servono entrambe. Per il resto le meditazioni sono tutte elencate sul sito di JoS.

Per come la vedo io un tipo di med. deve migliorare necessariamente anche l'altro tipo, magari con un rapporto 3 a 1. Un po' come per i muscoli, se alleni la resistenza migliora anche la forza seppur di meno.

Immagino le alleni entrambe. Come è composta la tua routine di meditazioni?

Il programma di meditazione da un certo livello in poi diventa personale. (non nel senso che non può essere condiviso sul forum, ma nel senso che una persona inizia a programmarlo in autonomia le proprie meditazione in base ai suoi obbiettivi).

Ad esempio una persona che è interessata ad imparare al meglio la comunicazione con gli dei tenderà ad eseguire più operazioni per centri psichici, udito astrale ed altro mentre una persona che vuole aumentare la sua potenza effettiva tenderà a fare più operazioni con rune, quadrati, mantra o altro mirato a quello.

Stabilisciti degli obbiettivi a breve a medio e allungo termine e creati un programma strutturato per eseguire e realizzare gli obbiettivi che ti sei prefissato.

Ad esempio vuoi aprire totalmente i chakra?

Puoi fare un programma con la meditazione completa, più la rotazione avanzata. Puoi vibrare un quadrato planetario per potenziare un chakra in particolare se senti che più debole degli altri.

Oppure vuoi imparare a vedere le aure? Lavorerai con focus maggiore sul 3 occhio.
Farai la respirazione energetica, il mantra thaum, il quadrato lunare ed altre operazioni inerenti con l obbiettivo.


Potresti anche strutturare un programma basilare da seguire quotidianamente che comprende tutto e poi di volta in volta darti un piccolo obbiettivo da perseguire intensificando le meditazioni necessarie alla sua realizzazione.

Se io ho obbiettivi diversi da te le mie meditazioni ed il mio programma non saranno utili a te in questo momento.

Senza parlare poi del livello di avanzamento, magari tu fai meditazioni che per me sono troppo semplici o troppo complesse.

Se conosci il tuo guardiano puoi chiedere aiuto per la strutturazione di un programma idoneo per te e può aiutarti nello stilare obbiettivi da perseguire
 
Georgus said:
WiseDragon said:
Sia la meditazione sul vuoto che le meditazioni sull'energia sono fondamentali. Una mente concentrata senza energia con cui lavorare è inutile. L'energia senza una mente forte che la dirige è anch'essa inutile. Quindi servono entrambe. Per il resto le meditazioni sono tutte elencate sul sito di JoS.

Per come la vedo io un tipo di med. deve migliorare necessariamente anche l'altro tipo, magari con un rapporto 3 a 1. Un po' come per i muscoli, se alleni la resistenza migliora anche la forza seppur di meno.

Immagino le alleni entrambe. Come è composta la tua routine di meditazioni?
Suona solo come una scusa per fare solo una delle due. Come ho detto vanno fatte entrambe.
 
Filioautembiaboli said:
Georgus said:
WiseDragon said:
Sia la meditazione sul vuoto che le meditazioni sull'energia sono fondamentali. Una mente concentrata senza energia con cui lavorare è inutile. L'energia senza una mente forte che la dirige è anch'essa inutile. Quindi servono entrambe. Per il resto le meditazioni sono tutte elencate sul sito di JoS.

Per come la vedo io un tipo di med. deve migliorare necessariamente anche l'altro tipo, magari con un rapporto 3 a 1. Un po' come per i muscoli, se alleni la resistenza migliora anche la forza seppur di meno.

Immagino le alleni entrambe. Come è composta la tua routine di meditazioni?

Il programma di meditazione da un certo livello in poi diventa personale. (non nel senso che non può essere condiviso sul forum, ma nel senso che una persona inizia a programmarlo in autonomia le proprie meditazione in base ai suoi obbiettivi).

Ad esempio una persona che è interessata ad imparare al meglio la comunicazione con gli dei tenderà ad eseguire più operazioni per centri psichici, udito astrale ed altro mentre una persona che vuole aumentare la sua potenza effettiva tenderà a fare più operazioni con rune, quadrati, mantra o altro mirato a quello.

Stabilisciti degli obbiettivi a breve a medio e allungo termine e creati un programma strutturato per eseguire e realizzare gli obbiettivi che ti sei prefissato.

Ad esempio vuoi aprire totalmente i chakra?

Puoi fare un programma con la meditazione completa, più la rotazione avanzata. Puoi vibrare un quadrato planetario per potenziare un chakra in particolare se senti che più debole degli altri.

Oppure vuoi imparare a vedere le aure? Lavorerai con focus maggiore sul 3 occhio.
Farai la respirazione energetica, il mantra thaum, il quadrato lunare ed altre operazioni inerenti con l obbiettivo.


Potresti anche strutturare un programma basilare da seguire quotidianamente che comprende tutto e poi di volta in volta darti un piccolo obbiettivo da perseguire intensificando le meditazioni necessarie alla sua realizzazione.

Se io ho obbiettivi diversi da te le mie meditazioni ed il mio programma non saranno utili a te in questo momento.

Senza parlare poi del livello di avanzamento, magari tu fai meditazioni che per me sono troppo semplici o troppo complesse.

Se conosci il tuo guardiano puoi chiedere aiuto per la strutturazione di un programma idoneo per te e può aiutarti nello stilare obbiettivi da perseguire

Hai ragione a dire che le med. sono una cosa personale, ma di fatto a me interessa tutt'altro. Tramite le esperienze di altri, sopratutto di quelli avanzati, io posso sapere meglio cosa si può o potrà fare anche in seguito. Cosi da poter capire meglio i meccanismi e anche i limiti raggiungibili.

Ad esempio: so che oltre 30 minuti non è consigliabile med. sul vuoto perché sarebbe superfluo, meglio concentrarci più sulla med. su l'energia. Ma questa non è basata sulla mia esperienza personale.

Uno avanzato potrebbe dire anche quanto tempo impiega o magari, se si è fatta una sua idea, della durata giusta delle varie med. per se stesso o anche per livelli. Ciò che conta secondo me è avere uno scambio di opinioni , in modo da avere uno scambio di informazioni da poter eventualmente utilizzare in futuro.

Mi rendo conto che parlare della propria pratica non è consigliabile sui forum, anche se siamo coperti da nickname, gli utenti non è detto che possono capire , come già posso vedere dai commenti.

Ma già comunque hai detto il necessario, alcune pratiche di cui hai parlato non le conoscevo, devo vedere se li trovo sul sito con le varie spiegazioni.

Un altra cosa che vorrei capire e come imposterebbe uno avanzato il rapporto tra le med. sul vuoto e l energia.
Anche se la cosa è sempre individuale
 
WiseDragon said:
Georgus said:
WiseDragon said:
Sia la meditazione sul vuoto che le meditazioni sull'energia sono fondamentali. Una mente concentrata senza energia con cui lavorare è inutile. L'energia senza una mente forte che la dirige è anch'essa inutile. Quindi servono entrambe. Per il resto le meditazioni sono tutte elencate sul sito di JoS.

Per come la vedo io un tipo di med. deve migliorare necessariamente anche l'altro tipo, magari con un rapporto 3 a 1. Un po' come per i muscoli, se alleni la resistenza migliora anche la forza seppur di meno.

Immagino le alleni entrambe. Come è composta la tua routine di meditazioni?
Suona solo come una scusa per fare solo una delle due. Come ho detto vanno fatte entrambe.

Non vedo perché dovrebbe essere una scusa, non avrebbe senso. Credo non hai capito bene ciò che intendo.
 
Aquarius said:
Non dovrebbe farti male la fronte, è possibile che irrigidisci troppo gli occhi.

Mi capita ogni volta che mi concentro oltre la consuetudine e più forzo più mi serve tempo per recuperare.
 
Georgus said:
Filioautembiaboli said:
Georgus said:
Per come la vedo io un tipo di med. deve migliorare necessariamente anche l'altro tipo, magari con un rapporto 3 a 1. Un po' come per i muscoli, se alleni la resistenza migliora anche la forza seppur di meno.

Immagino le alleni entrambe. Come è composta la tua routine di meditazioni?

Il programma di meditazione da un certo livello in poi diventa personale. (non nel senso che non può essere condiviso sul forum, ma nel senso che una persona inizia a programmarlo in autonomia le proprie meditazione in base ai suoi obbiettivi).

Ad esempio una persona che è interessata ad imparare al meglio la comunicazione con gli dei tenderà ad eseguire più operazioni per centri psichici, udito astrale ed altro mentre una persona che vuole aumentare la sua potenza effettiva tenderà a fare più operazioni con rune, quadrati, mantra o altro mirato a quello.

Stabilisciti degli obbiettivi a breve a medio e allungo termine e creati un programma strutturato per eseguire e realizzare gli obbiettivi che ti sei prefissato.

Ad esempio vuoi aprire totalmente i chakra?

Puoi fare un programma con la meditazione completa, più la rotazione avanzata. Puoi vibrare un quadrato planetario per potenziare un chakra in particolare se senti che più debole degli altri.

Oppure vuoi imparare a vedere le aure? Lavorerai con focus maggiore sul 3 occhio.
Farai la respirazione energetica, il mantra thaum, il quadrato lunare ed altre operazioni inerenti con l obbiettivo.


Potresti anche strutturare un programma basilare da seguire quotidianamente che comprende tutto e poi di volta in volta darti un piccolo obbiettivo da perseguire intensificando le meditazioni necessarie alla sua realizzazione.

Se io ho obbiettivi diversi da te le mie meditazioni ed il mio programma non saranno utili a te in questo momento.

Senza parlare poi del livello di avanzamento, magari tu fai meditazioni che per me sono troppo semplici o troppo complesse.

Se conosci il tuo guardiano puoi chiedere aiuto per la strutturazione di un programma idoneo per te e può aiutarti nello stilare obbiettivi da perseguire

Hai ragione a dire che le med. sono una cosa personale, ma di fatto a me interessa tutt'altro. Tramite le esperienze di altri, sopratutto di quelli avanzati, io posso sapere meglio cosa si può o potrà fare anche in seguito. Cosi da poter capire meglio i meccanismi e anche i limiti raggiungibili.

Ad esempio: so che oltre 30 minuti non è consigliabile med. sul vuoto perché sarebbe superfluo, meglio concentrarci più sulla med. su l'energia. Ma questa non è basata sulla mia esperienza personale.

Uno avanzato potrebbe dire anche quanto tempo impiega o magari, se si è fatta una sua idea, della durata giusta delle varie med. per se stesso o anche per livelli. Ciò che conta secondo me è avere uno scambio di opinioni , in modo da avere uno scambio di informazioni da poter eventualmente utilizzare in futuro.

Mi rendo conto che parlare della propria pratica non è consigliabile sui forum, anche se siamo coperti da nickname, gli utenti non è detto che possono capire , come già posso vedere dai commenti.

Ma già comunque hai detto il necessario, alcune pratiche di cui hai parlato non le conoscevo, devo vedere se li trovo sul sito con le varie spiegazioni.

Un altra cosa che vorrei capire e come imposterebbe uno avanzato il rapporto tra le med. sul vuoto e l energia.
Anche se la cosa è sempre individuale

Le meditazioni le trovi tutte elencate sul sito, più qualcosa qui nel forum.

Ripeto per tutto e soggettivo.
Io dedico anche qualche minuto sulla percezione di ogni singolo chakra dopo aver vibrato il mantra corrispettivo.

Posso praticare la meditazione sul vuoto per un tot di minuti filati, più la mantengo più miglioro la mia capacità di concentrazione indirettamente.

Ma anche al durata delle meditazioni, così come il numero di ripetizioni di un mantra dipende anche dalla tua esperienza.


Esempio pratico: appena ti approcci agli elementi è consigliato fare pochi respiri, per abituare il corpo e l'anima all elemento.
Col passare del tempo diventi più pratico e puoi fare di più.
Il satanismo non conosce limiti ma conosce buon senso. Pertanto non strafare all inizio, abitua il corpo alla sensazione, alla percezione(questo apre i sensi astrali).
Modifica ed adatta di conseguenza il tuo programma meditativo, la sua durata e le sue ripetizioni.

Non credo sia effettivamente importante quantificare quanto fare meditazione sul vuoto e quanto far e meditazioni energetiche.

Credo invece che dia utile farle entrambe, potresti anche fare la meditazione sul vuoto ogni volta tra una meditazione e l altra per fare una sorta di rilassamento mentale tra un esercizio meditativo ed un altro(è solo un esempio, io personalmente non faccio così).

So che può sembrare un po inutile ma la realtà è che devi andare anche a sensazione, la meditazione comunque deve essere piacevole, deve rilassarti e darti stati positivi.
Ad esempio io quando medito sulla ghiandola pineale mi sento in estasi.. Non riesco a descrivere realmente la sensazione perché è un qualcosa che kon provo mai al di fuori della meditazione pineale.

Prova a seguire il mio consiglio, fatti una lista di piccoli obbiettivi, fai un programma apposito e sperimenta.

Prova, sbaglia, impara, migliora di conseguenza.

L esperienza personale è la migliore insegnante credimi.
 
Georgus said:
WiseDragon said:
Georgus said:
Per come la vedo io un tipo di med. deve migliorare necessariamente anche l'altro tipo, magari con un rapporto 3 a 1. Un po' come per i muscoli, se alleni la resistenza migliora anche la forza seppur di meno.

Immagino le alleni entrambe. Come è composta la tua routine di meditazioni?
Suona solo come una scusa per fare solo una delle due. Come ho detto vanno fatte entrambe.

Non vedo perché dovrebbe essere una scusa, non avrebbe senso. Credo non hai capito bene ciò che intendo.
Ho capito ciò che intendi e in parte hai ragione, ma il miglioramento che ti da la meditazione sul vuoto a livello energetico è minimo. Stessa cosa per quanto riguarda meditare sull'energia, farlo non aumenta di molto la concentrazione. Quindi entrambi i tipi di meditazione vanno fatti se vuoi operare con successo in Magia.
 

Al Jilwah: Chapter IV

"It is my desire that all my followers unite in a bond of unity, lest those who are without prevail against them." - Shaitan

Back
Top