AgniSarp 666
Moderator
Lilith Goddess Queen Of The Sri Yantra
https://ancient-forums.com/viewtopic.php?f=24&t=19299
Sermone del 30 Aprile 2019 ore 10:52 am, scritto da Mageson666
ϟ ϟ 卐
Traduzione:
Lilith Dea Regina Dello Sri Yantra
La dea Lilith era la moglie del Sumero Enki:
"Lilutu- da cui sono derivati i nomi di Lilith, Luluwa e altri associati al giglio o al fiore di loto."[1]
"Lilith che divenne un'altra giovane consorte di Enki, conosciuta dagli Ebrei come Samael -da Sama-EL: Signore di Sama nella Mesopotamia settentrionale."[2]
Samael è il nome di Satana in ebraico. È da qui che Samael e sua moglie Lilith nei testi ebraici sono stati rubati e corrotti, Enki e Lilutu.
I testi ebraici ammettono anche qualcosa:
Lilith dichiara all'Elia Ebreo:
"Lilith ha dichiarato: Questi sono i miei nomi Lilith.....Kali..." [3]
Kali è la Dèa indù che è la consorte di Shiva.
Nell'Induismo la Dea che governa lo Sri Yantra lo yantra più importante nel Kundalini Yoga e che rappresenta l'asse cosmico del Meru, è la Dèa Lalita che è Lilith più a ovest. In sanscrito le vocali sono intercambiabili la LLT può essere Lalita, Lilutu o Lilith. Entrambi governano il chakra della corona. Lilith significa giglio o loto, il loto delle mille corone. Lalita governa il chakra della corona nell'induismo. La consorte di Lalita è Shiva e lo Sri Yantra è l'unione di entrambi i principi nell'anima trasformata.
Il nome Lalita significa anche "Colei che gioca" che è un appellativo dell’energia kundalini. La forma Kali di Lalita è pura forza dell'energia del serpente che trasforma l'anima e questa forma governa anche i 50 petali che compongono i chakra o lettere dell'alfabeto che formano il corpo della Dèa che sono anche i chakra nello Yoga.
A Lalita viene dato il titolo di Kameshvari e a Shiva il titolo di Kameswara che si riferiscono entrambi alla realizzazione del desiderio che è Kama e questo si riferisce all'unione sessuale alchemica interna dei chakra, il simbolo dello Sri Yantra, che solleva il serpente kundalini e trasforma i chakra dell'anima umana e porta uno attraverso l'oceano della mortalità al Shivarupa Samadhi il Magnum Opus lo stato immortale, la forma di Shiva.
Fonti:
[1][2]Realm of the Ring Lords, Laurence Gardner
[3]Tree Of Souls The Mythology Of Judaism, Schwartz
Shakti The Realm Of The Divine Mother, Vana Mali
https://ancient-forums.com/viewtopic.php?f=24&t=19299
Sermone del 30 Aprile 2019 ore 10:52 am, scritto da Mageson666
ϟ ϟ 卐
Traduzione:
Lilith Dea Regina Dello Sri Yantra
La dea Lilith era la moglie del Sumero Enki:
"Lilutu- da cui sono derivati i nomi di Lilith, Luluwa e altri associati al giglio o al fiore di loto."[1]
"Lilith che divenne un'altra giovane consorte di Enki, conosciuta dagli Ebrei come Samael -da Sama-EL: Signore di Sama nella Mesopotamia settentrionale."[2]
Samael è il nome di Satana in ebraico. È da qui che Samael e sua moglie Lilith nei testi ebraici sono stati rubati e corrotti, Enki e Lilutu.
I testi ebraici ammettono anche qualcosa:
Lilith dichiara all'Elia Ebreo:
"Lilith ha dichiarato: Questi sono i miei nomi Lilith.....Kali..." [3]
Kali è la Dèa indù che è la consorte di Shiva.
Nell'Induismo la Dea che governa lo Sri Yantra lo yantra più importante nel Kundalini Yoga e che rappresenta l'asse cosmico del Meru, è la Dèa Lalita che è Lilith più a ovest. In sanscrito le vocali sono intercambiabili la LLT può essere Lalita, Lilutu o Lilith. Entrambi governano il chakra della corona. Lilith significa giglio o loto, il loto delle mille corone. Lalita governa il chakra della corona nell'induismo. La consorte di Lalita è Shiva e lo Sri Yantra è l'unione di entrambi i principi nell'anima trasformata.

Il nome Lalita significa anche "Colei che gioca" che è un appellativo dell’energia kundalini. La forma Kali di Lalita è pura forza dell'energia del serpente che trasforma l'anima e questa forma governa anche i 50 petali che compongono i chakra o lettere dell'alfabeto che formano il corpo della Dèa che sono anche i chakra nello Yoga.
A Lalita viene dato il titolo di Kameshvari e a Shiva il titolo di Kameswara che si riferiscono entrambi alla realizzazione del desiderio che è Kama e questo si riferisce all'unione sessuale alchemica interna dei chakra, il simbolo dello Sri Yantra, che solleva il serpente kundalini e trasforma i chakra dell'anima umana e porta uno attraverso l'oceano della mortalità al Shivarupa Samadhi il Magnum Opus lo stato immortale, la forma di Shiva.
Fonti:
[1][2]Realm of the Ring Lords, Laurence Gardner
[3]Tree Of Souls The Mythology Of Judaism, Schwartz
Shakti The Realm Of The Divine Mother, Vana Mali